Libri
Libri
Vita di città

Noi… alla festa del libro, progetto in rete tra scuole

Gli eventi del programma sono l'esito di un percorso di educazione alla lettura

Noi… alla festa del libro, alla sua quindicesima edizione, dopo due anni di interruzione per l'emergenza Covid 19, riprende il viaggio con numerosi appuntamenti rivolti ai giovani lettori delle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Andria organizzando laboratori, incontri con gli autori, letture teatralizzate e altro ancora.

Gli eventi del programma, inglobati in un più ampio e articolato progetto in rete denominato Una biblioteca per crescere, sono l'esito di un percorso di educazione alla lettura promosso dalle scuole primarie e secondarie di Andria, coordinate dall'istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini, in sinergia con associazioni culturali, librerie e biblioteche del territorio.

Tutti i soggetti coinvolti in questo progetto collaborano per il conseguimento degli obiettivi finalizzati alla crescita di lettori motivati e consapevoli.

Nei giorni di avvio delle attività in programma, l'assessore ai Servizi Sociali e all'Istruzione, Dora Conversano, a nome di tutta l'Amministrazione Comunale ha definito "Noi alla festa del libro come uno dei percorsi più interessanti che la città di Andria realizza per la crescita dei futuri lettori. Grazie al lavoro continuo di "Una biblioteca in rete" e grazie alla collaborazione sempre concretamente attiva, i percorsi formativi lasciano segni che restano vivi nella crescita della persona".
Le attività del programma, in questa edizione, confermano l'impianto degli ultimi anni. Scrittori, illustratori ed esperti di animazione alla lettura come Andrea Valente, Annalisa Strada, Daniela Palumbo, Giorgio Di Vita, Enzo Covelli, Lella Agresti, il Maestro Libero, Silvana Campanile, Tonia Del Mastro, faranno appassionare bambini e ragazzi con la voce, con le immagini, con i suoni andando oltre le pagine di un libro.
Nel centro storico, i ragazzi delle classi quinte e delle classi prime della scuola secondaria di primo grado, "mappe alla mano", andranno alla ricerca di lanterne e di libri in una gara di orienteering che avrà come protagonista assoluto i libri in un clima giocoso.

Anche per l'edizione 2022 sono previsti incontri formativi e informativi per insegnanti, genitori e volontari volti a:
  • Far sperimentare, in prima persona, la piacevole abitudine della lettura ad alta voce e del mettersi in gioco attraverso i libri e le storie;
  • Guardare al mondo della narrazione divulgativa per scoprire il filo che unisce la Storia alle storie;
  • Inventare storie, personaggi e canzoni per far musica in modo facile e divertente anche senza leggere una sola nota.
Al varo di questa XV^ edizione è intervenuta anche l'Assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari.
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Alla conferenza stampa parteciperà Daniela Di Bari, assessora alla Bellezza
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” La Chiesa di Sant’Anna ospiterà due concerti: il 25 novembre e poi la tappa di chiusura del festival il 6 dicembre con «Lux Fortunae»
Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace L'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari ha partecipato al percorso
Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Gli appuntamenti che ci accompagneranno nei prossimi giorni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.