Nightlife - discoclub
Nightlife - discoclub
Vita di città

"No Degrado e Mala Movida", adesione del Comitato Residenti Centro Storico

Un coordinamento nazionale per il confronto puntuale e costante con le istituzioni

Il Comitato Residenti Centro Storico della città di Andria ha ufficialmente aderito al coordinamento nazionale "No Degrado e Mala Movida", un movimento che si impegna a combattere i danni alla salute dei cittadini, il degrado urbano e la piaga dell'alcolismo. L'intenzione del movimento è aggregare le istanze dei singoli comitati cittadini in questo coordinamento nazionale capace di confronto puntuale e costante con le istituzioni.

Il coordinamento "No Degrado e Mala Movida" è in rete con tantissime realtà come Asti, Bergamo, Brescia, Cagliari, Caserta, Catania, Firenze, Genova, Lecce, Milano, Padova, Palermo, Roma, Torino e Venezia. L'obiettivo non è uccidere il divertimento notturno, ma che lo stesso sia responsabile e non solo occasione di devastazione. Nei progetti proposti c'è l'elaborazione proposte costruttive, attraverso convegni, incontri, mobilitazione di personalità di cultura e non solo, che diano il segno forte della urgente necessità di sviluppare linee fondamentali per l'evoluzione e la crescita di una nuova coscienza del rispetto non solo della persona umana ma anche della nazione.

«La condivisione di esperienze e conoscenze - afferma la portavoce del Comitato Centro Storico di Andria Antonietta Di Lernia - è fondamentale per proseguire con sempre maggiore determinazione e incisività la nostra "battaglia" per restituire al centro storico vivibilità e benessere, battaglia nella quale vogliamo al nostro fianco i moltissimi locali e frequentatori del nostro quartiere rispettosi della civile convivenza».
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.