Nightlife - discoclub
Nightlife - discoclub
Vita di città

"No Degrado e Mala Movida", adesione del Comitato Residenti Centro Storico

Un coordinamento nazionale per il confronto puntuale e costante con le istituzioni

Il Comitato Residenti Centro Storico della città di Andria ha ufficialmente aderito al coordinamento nazionale "No Degrado e Mala Movida", un movimento che si impegna a combattere i danni alla salute dei cittadini, il degrado urbano e la piaga dell'alcolismo. L'intenzione del movimento è aggregare le istanze dei singoli comitati cittadini in questo coordinamento nazionale capace di confronto puntuale e costante con le istituzioni.

Il coordinamento "No Degrado e Mala Movida" è in rete con tantissime realtà come Asti, Bergamo, Brescia, Cagliari, Caserta, Catania, Firenze, Genova, Lecce, Milano, Padova, Palermo, Roma, Torino e Venezia. L'obiettivo non è uccidere il divertimento notturno, ma che lo stesso sia responsabile e non solo occasione di devastazione. Nei progetti proposti c'è l'elaborazione proposte costruttive, attraverso convegni, incontri, mobilitazione di personalità di cultura e non solo, che diano il segno forte della urgente necessità di sviluppare linee fondamentali per l'evoluzione e la crescita di una nuova coscienza del rispetto non solo della persona umana ma anche della nazione.

«La condivisione di esperienze e conoscenze - afferma la portavoce del Comitato Centro Storico di Andria Antonietta Di Lernia - è fondamentale per proseguire con sempre maggiore determinazione e incisività la nostra "battaglia" per restituire al centro storico vivibilità e benessere, battaglia nella quale vogliamo al nostro fianco i moltissimi locali e frequentatori del nostro quartiere rispettosi della civile convivenza».
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.