No Bolkestein
No Bolkestein
Scuola e Lavoro

No Bolkestein, a Roma l'orgoglio dell'Italia Ambulante

Sul palco con Di Maio e Salvini anche l'andriese Savino Montaruli

Dopo ventiquattro anni dall'ultima manifestazione nazionale, l'Italia Ambulante torna a far sentire la propria voce: tantissime le migliaia di commercianti ambulanti che hanno gremito piazza della Repubblica mercoledì 28 settembre a Roma. Rappresentanze e gruppi di ambulanti provenienti da tutte le Regioni italiane si sono dati appuntamento nella centralissima piazza romana dove hanno manifestato pacificamente ed ordinatamente con i colleghi balneari, anch'essi messi a dura prova dal recepimento della direttiva comunitaria cosiddetta Bolkestein che intende espropriare aree pubbliche e spiagge mediante l'utilizzo improprio e subdolo dei bandi e delle aste, per consegnarle nelle mani delle multinazionali. Un altro passo del Governo italiano per svendere completamente il nostro Paese e le nostre risorse all'Europa dei burocrati, dei capitali, delle banche e degli affari.

Uomini e donne ambulanti hanno ancora una volta manifestato il loro dissenso avverso questa sciagurata iniziativa che ha visto l'Italia soccombere ed assecondare le richieste dell'Europa senza battere ciglio e senza avviare tutte quelle procedure possibili per estrapolare il commercio su aree pubbliche dalla Direttiva, come hanno fatto gli atri, tutti gli altri Stati Europei.

«Il commercio su aree pubbliche in Italia conta un numero di esercenti che supera i duecentomila con oltre un milione di addetti ed un indotto di oltre duemilioni di soggetti. Questa dunque è una questione di interesse nazionale ed è per questo che stiamo combattendo da anni contro questo provvedimento ingiusto e criminale». Queste le parole pronunciate dal leader sindacale andriese, Savino Montaruli, sul palco di piazza della Repubblica a Roma. Con Montaruli, sullo stesso palco, si sono alternati i parlamentari Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Renato Brunetta, Fassina oltre a tutti i più rappresentativi ed impegnati sindacalisti in rappresentanza dell'Italia del commercio su Aree Pubbliche, provenienti dal Lazio, dalla Campania, dalla Toscana, dal Piemonte, dal Veneto, dalla Puglia, dalla Lombardia e dalle altre regioni tutte degnamente ed ottimamente rappresentate.

Tra i rappresentanti più significativi del commercio ambulante delle Province Bari e Bat, coorganizzatori dell'evento, anche Donato Gala di Casambulanti Bitonto, Vincenzo Berardino di Batcommercio2010, Giuseppe Rinaldi di Unimpresa Area Metropolitana Terra di Bari, Vito Giuliano, Gonnella ed altri rappresentanti delle Associazioni di Categoria Indipendenti ed Autonome del territorio pugliese. Al termine della manifestazione è stato firmato un documento per il Governo italiano ed una Delegazione di rappresentanti è stata ricevuta al Ministero dello Sviluppo Economico dove ha avuto modo di esplicitare le ragioni della manifestazione e soprattutto indicare la strada da seguire perché è ancora possibile, oggi, estrapolare il commercio su aree pubbliche dalla Direttiva Bolkestein.

Alla manifestazione romana sono intervenuti anche molti Sindaci in rappresentanza dei comuni che si sono schierati con gli ambulanti mentre altrettanto numerose sono state le assenze da parte di chi pur di non "compromettere" rapporti privilegiati con chi sta caldeggiando questa Direttiva e addirittura ne sta facendo opera di scellerata propaganda, ha preferito restarsene a casa quindi annientare la propria voce ed il proprio sostegno ad una categoria che però nelle campagne elettorali è sempre la più ricercata e disponibile anche con chi non merita.

Questo, almeno, accadeva ed è accaduto sinora ma la musica è cambiata ed anche i musicisti si stanno già cambiando d'abito. Prossimi appuntamenti in tutte le città italiane con manifestazioni No Bolkestein a difesa del lavoro e della dignità dei lavoratori.
No BolkesteinNo BolkesteinNo BolkesteinNo BolkesteinNo BolkesteinNo BolkesteinNo BolkesteinNo Bolkestein
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Incidente via Trani, 33 anni fa un'altra strage di giovani Incidente via Trani, 33 anni fa un'altra strage di giovani Montaruli chiede l'intervento della Procura
Montaruli: "Largo Seminario terra di nessuno" Montaruli: "Largo Seminario terra di nessuno" A due passi dall’ingresso della Chiesa del Carmine continuano a consumarsi episodi di violenza urbana senza alcuna forma di contrasto
Mercato dell'Epifania in piazza Catuma: protesta Montaruli per la presenza della "navicella" Mercato dell'Epifania in piazza Catuma: protesta Montaruli per la presenza della "navicella" Si sta cercando di trovare una soluzione con il Comando della Polizia locale
Caro bollette, Andria si mobilita: «Zero risposte da politica e istituzioni, ma non ci fermiamo» Caro bollette, Andria si mobilita: «Zero risposte da politica e istituzioni, ma non ci fermiamo» Circa un centinaio di presenti al corteo di protesta dal Monumento dei Caduti a piazza Catuma
Piazza Cappuccini: sostituiti gli alberi con dei tappi di metallo antigienici Piazza Cappuccini: sostituiti gli alberi con dei tappi di metallo antigienici La denuncia dell’attivista sociale Savino Montaruli
Rifiuti ad Andria: regole certe per il posizionamento dei cassonetti Rifiuti ad Andria: regole certe per il posizionamento dei cassonetti L'auspicio di Unibat è che giunga finalmente un chiarimento finale
Spostamento bancarelle mercato settimanale: protesta di CasAmbulanti Spostamento bancarelle mercato settimanale: protesta di CasAmbulanti Contestata la scelta di accorpare all'interno dell'attuale mercato gli operatori che si trovavano lungo via Buozzi
Mercato del Lunedì, nessuno spostamento di alcuni posteggi causa lavori interramento ferrovia Mercato del Lunedì, nessuno spostamento di alcuni posteggi causa lavori interramento ferrovia Perplessità intanto da Casambuanti e Unibat: "la ricollocazione delle bancarelle di via Buozzi negli spazi inutilizzati intaserà ulteriormente la villa comunale"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.