Raccolta firme contro l'autonomia differenziata al mercato settimanale di Andria
Raccolta firme contro l'autonomia differenziata al mercato settimanale di Andria
Politica

No all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di Andria

Cittadini in coda al banchetto per la raccolta firme a favore del referendum abrogativo dell’autonomia differenziata

Andria dice no all'autonomia differenziata. Grande partecipazione, ieri mattina (29 luglio) al mercato settimanale di Andria ma soprattutto grande consapevolezza. Cittadini in coda al banchetto, raccolte in poche ore quasi 300 firme a favore del referendum abrogativo dell'autonomia differenziata.

«L'Italia è una! Occorre mobilitarsi. Informarsi e agire. Una firma per il referendum abrogativo è fondamentale» dichiara il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, invitando i suoi cittadini a dire no all'autonomia differenziata.

Presente ieri mattina anche la consigliera regionale del movimento 5stelle Grazia di Bari e l'assessore alla bellezza del Comune di Andria, Daniela Di Bari oltre a numerose associazioni e rappresentanti della CGIL e UIL.

«L'obiettivo è sempre più vicino, anche considerando il dato nazionale: in pochi giorni abbiamo raggiunto il 45% delle 500.000 firme necessarie» scrive il movimento politico Andria Bene in Comune sulla sua pagina social.

Prosegue anche in questi giorni la raccolta firma. Si può firmare a Palazzo di Città (ufficio elettorale negli orari di apertura), poi presso tutte le camere del lavoro CGIL (piazza Di Vittorio e Guido Rossa) dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16.30 alle ore 19.00; poi ancora presso lo studio del Notaio Zinni in via Rosmini 24 dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.

«Altri banchetti saranno allestiti in giro per la Città e comunicati di volta in volta» conclude il Sindaco, Giovanna Bruno «L'Italia che non vuole essere divisa si sta mobilitando e anche Andria deve fare la sua parte»
No all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di AndriaNo all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di AndriaNo all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di AndriaNo all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di Andria
  • cgil bat
  • autonomia differenziata
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.