Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

No al cibo sintetico, ok del consiglio regionale alla mozione di Stellato

"Abbiamo tutelato economia agricola, salute dei cittadini e ambiente ed allineato la Regione al quadro nazionale"

Via libera del consiglio regionale, alla mozione di contrasto all'introduzione del cibo sintetico, presentata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva.
"Con l'approvazione del testo, dichiara Stellato, la Puglia ha difeso la nostra filiera agroalimentare dai possibili rischi alimentari, sociali e ambientali derivanti dalla produzione, dall'uso e dalla commercializzazione di cibo sintetico o da laboratorio. La biodiversità, la qualità dei nostri prodotti, la salute dei cittadini sono beni preziosi, da tutelare.
Come è un dovere difendere la filiera, l'equilibrio ambientale e l'imprenditoria agricola".
La sicurezza alimentare, riporta la mozione, la tutela del lavoro, della filiera agroalimentare e di quella zootecnica, nonché il recupero e la conservazione delle tradizioni e dei mestieri, appartengono agli asset strategici della Regione. Invece il cibo sintetico è prodotto in bioreattori, creato in laboratorio, quindi, attraverso un processo completamente separato da ciò che è naturale. Senza contare, che non salvaguarda l'ambiente perché comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali. Non solo. L'esperienza maturata nel settore è ancora troppo limitata per giungere a conclusioni differenti, non c'è ancora garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare e per la salute dei consumatori.
"Oggi abbiamo tutelato economia agricola, salute dei cittadini e ambiente - conclude Stellato - e allineato la Regione al quadro nazionale, che ha introdotto, nel frattempo, anche divieti e sanzioni sul tema".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.