Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito
Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito
Attualità

Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito ex Ufficiale delle Fiamme gialle a Locri

Il magistrato nel 1989 era sostituto Procuratore presso il Tribunale calabrese

Si sono rivisti dopo circa 35 anni in un incontro pubblico nel capoluogo regionale, presso l'aula magna "Aldo Cossu" dell'Ateneo barese. Lui, Nicola Gratteri è oggi Procuratore della Repubblica a Napoli, nel 1989 sostituto procuratore presso la Procura del Tribunale di Locri. Nel capoluogo barese, lo scorso martedì 14 maggio, il magistrato nel mirino delle cosche della n'drangheta, ha tenuto una lectio magistralis sul contrasto alle mafie, alla corruzione e agli ecoreati, un affollato evento introdotto dal magnifico rettore Stefano Bronzini.

Un evento partecipato che ha permesso al prof. Savino Santovito, docente andriese, ordinario presso l'Ateneo barese di Economia e gestione delle imprese, di salutare il magistrato calabrese, conosciuto in quegli anni quando Gratteri era un sostituto procuratore ed il prof. Santovito era un Ufficiale delle Fiamme gialle che operava nel territorio calabrese, in servizio presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Locri, città nella quale Gratteri ha condotto alcune delle più scottanti inchieste sulla criminalità organizzata della locride (e non solo) degli anni '90.
Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino SantovitoNicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino SantovitoNicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito
  • guardia di finanza
  • università degli studi di bari
  • prof. Savino Santovito
  • Nicola Gratteri
Altri contenuti a tema
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.