NICOLA CIVITA
NICOLA CIVITA
Politica

Nicola Civita: «Auguri al neo sindaco Bruno. Sono grato ai concittadini che mi hanno eletto»

Il neo consigliere comunale è stato il candidato più suffragato del centrodestra e sarà il più giovane della nuova consiliatura

Con 736 preferenze, è il candidato più suffragato del centrodestra e anche il più giovane consigliere comunale della coalizione. Due primati niente male per Nicola Civita, alla prima campagna elettorale della sua vita, ma già con idee chiare sul presente e sul futuro della città e del centrodestra, del suo impegno politico e del modo di porsi verso la nuova Amministrazione di centrosinistra.

«Desidero innanzitutto ringraziare di vero cuore i concittadini che hanno creduto in me – dichiara il neo consigliere comunale, eletto nella lista civica "Scamarcio Sindaco" – e porgere al neo Sindaco di Andria, l'avv. Giovanna Bruno, i più calorosi auguri di buon lavoro. Avverto tutta la responsabilità che è piovuta sulle mie giovani spalle, in forza del consenso ottenuto, e ho già cominciato a guardarmi intorno per capire il contesto dentro al quale dovrò agire nei prossimi cinque anni. Mi avvicino al gravoso e prestigioso ruolo di consigliere comunale con l'umiltà e la voglia di imparare che mi appartengono, ma anche con il desiderio di non restare in un angolo a guardare. Voglio offrire il mio contributo al centrodestra e, sia pure partendo dall'opposizione, intendo rendermi utile alla nuova Amministrazione, perché Andria è di tutti noi, è la nostra casa, la nostra vita».

Civita aggiunge: «Intendo interpretare le prerogative di consigliere comunale all'insegna della piena lealtà nei confronti dell'avv. Antonio Scamarcio, candidato Sindaco che ho sostenuto con convinzione ed entusiasmo e che adesso auspico rimanga alla guida della nostra compagine con l'autorevolezza e il buon senso che gli appartengono. Per quanto mi riguarda, darò conto del mio operato, oltre che al centrodestra, non solo agli andriesi che mi hanno preferito, ma a tutti i miei concittadini, per i quali rimango a completa disposizione».

In conclusione, Nicola Civita auspica che la sua elezione «possa costituire l'inizio di un vero rinnovamento della classe politica cittadina» e che «possa rappresentare un esempio per tanti giovani desiderosi di impegnarsi per il bene della comunità, ma oggi in qualche misura bloccati dalla sfiducia verso la politica e i suoi attuali esponenti a tutti i livelli».
  • Comune di Andria
  • Nicola Civita
  • elezioni 2020
  • Elezioni Amministrative 2020
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.