sito del Comune di Andria
sito del Comune di Andria
Politica

Nespoli e Grumo, Azione "Sito del Comune poco trasparente"

"Auspicabile e doveroso aggiornare il sito istituzionale"

«È davvero una impresa navigare sul sito istituzionale del Comune di Andria per ricercare provvedimenti degli organi di indirizzo politico ed, in particolare, quelli approvati dalla Giunta Municipale, atteso che la impervia consultazione storica è ferma al 07/03/2023 – commentano il Commissario cittadino Azione, Antonio Nespoli e il consigliere Comunale Gianluca Grumo – .
La mera elencazione di dettaglio del singolo provvedimento adottato non consente ai cittadini di poter leggere materialmente quanto deciso per lui con quel provvedimento.
Inspiegabile, poi, appare la schermata di solo qualche istante al fine di consentire, ma solo in astratto, di individuare la tipologia del provvedimento che si intende consultare, atteso che la brevità della sua visibilità rende necessario consultare a ritroso l'ordine cronologico di tutti i provvedimenti pubblicati.
Sarebbe auspicabile e doveroso aggiornare il sito istituzionale al fine di rendere più intellegibile e concreta la sua consultazione, inserire ogni singolo provvedimento nella sua stesura integrale e, se proprio si vuole essere trasparenti, rendere visibili in diretta streaming anche le sedute di Giunta Municipale.
Solo così facendo, tutti i cittadini si sentirebbero coinvolti nelle scelte che l'Amministrazione compie per loro quotidianamente».
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • gianluca grumo
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.