Protezione civile
Protezione civile
Attualità

Nelle scuole pugliesi i piani di formazione in materia di Protezione civile

Ruggiero Mennea (Pd): "Formeremo alla prevenzione dei rischi i ragazzi di tutte le scuole della Puglia"

"Porteremo la Protezione civile in tutte le scuole della Puglia, perché siamo convinti che la cultura della prevenzione passi attraverso la sensibilizzazione dei ragazzi che sono capaci, più di altri, di comprendere le problematiche ambientali e di rischio e diffonderle in famiglia e nella società". Lo dichiara il consigliere regionale Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente della Protezione civile Puglia, che insieme all'assessore regionale all'Istruzione, Sebastiano Leo, alla sezione regionale di Protezione civile (rappresentata dal dirigente Antonio Mario Lerario) e all'Ufficio scolastico regionale (rappresentato dal direttore generale Anna Cammalleri) ha organizzano per oggi 26 marzo alle ore 10 (sala stampa della Presidenza della Giunta regionale, lungomare N. Sauro 33 a Bari) una conferenza stampa, durante la quale sarà sottoscritto il protocollo d'intesa finalizzato alla diffusione, negli istituti scolastici di ogni ordine e grado della Puglia, di piani di formazione in materia di Protezione civile.

"Contiamo molto su questa iniziativa - prosegue Mennea - per accrescere il livello di conoscenza dei rischi sull'intero territorio pugliese e, soprattutto, rafforzare la capacità di reagire a questi rischi. E poi vogliamo che tra questi ragazzi ce ne siano tanti che possano diventare futuri volontari della Protezione civile regionale".
"La cosa più importante che mi preme sottolineare - rimarca ancora l'esponente del Pd in Consiglio regionale - è che esiste una perfetta sintonia tra quello che stiamo realizzando a livello regionale e quanto stanno facendo il dipartimento di Protezione civile e il Miur, a livello nazionale. Si tratta del più grande progetto pilota di formazione nelle scuole, finalizzato a dare impulso all'accordo sottoscritto a livello nazionale, per introdurre un pacchetto formativo in materia di Protezione civile in tutte le scuole".

Il protocollo ha, in sintesi, l'obiettivo di diffondere la cultura della Protezione civile a scuola e creare una rete tra scuola e istituzioni preposte alle attività di Protezione civile, anche attraverso percorsi didattici finalizzati alla tutela dell'uomo e dell'ambiente. Ha, inoltre, la finalità di far conoscere le persone, i mezzi e le strutture che intervengono in occasione di eventi straordinari, con particolare attenzione agli aspetti della prevenzione, della pianificazione e dell'attenuazione dei rischi, oltre che del soccorso e del ripristino dei luoghi. E, infine, definire percorsi di apprendimento "dinamici", in grado di consentire a ciascun soggetto di intervenire in modo adeguato, opportuno e tempestivo in caso di pericolo per noi e il nostro territorio.
  • regione puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.