Nelle Scuole paritarie cittadine arrivano i
Nelle Scuole paritarie cittadine arrivano i "Laboratori gratuiti"
Vita di città

Nelle Scuole paritarie cittadine arrivano i "Laboratori gratuiti"

Iniziativa con “A Pasqua con un amico in più”

Dopo il progetto la Scuola del Benessere, per la seconda volta approdano i Laboratori per i bambini della Scuola dell' infanzia - gratuiti - presso le Scuole Paritarie convenzionate, che hanno aderito all'iniziativa promossa da un ulteriore Associazione Culturale ovvero In & Young nella persona del suo Presidente Emma Monterisi e delle sue volontarie, dall'Assessorato alla Cultura nelle vesti dell'Avv. Luigi Del Giudice e dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione nelle vesti dell'Avv. Paola Albo che secondo la sua nuova linea di condotta, è necessario costantemente coinvolgere in nuove progettualità tutte le Scuole Paritarie e non - per contribuire nelle attività ludiche, sportive e ricreative - necessarie per la crescita di ogni "piccolo " cittadino.

Il progetto ha avuto risonanza anche grazie all'interessamento della Dott.ssa Micaela D'Avanzo che ha indirizzato l'iniziativa nell'Ospedale di Andria Lorenzo Bonomo - Reparto Pediatria, dove ogni bambino è stato costantemente affiancato nello svolgimento delle attività.
.
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • paola albo
  • assessorato istruzione Paola Albo
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.