
Attualità
Nella villa comunale sarà piantumato "L'Abete della Libertà"
L'iniziativa dell'associazione Ideazione è in programma sabato 16 febbraio alle ore 10
Andria - mercoledì 13 febbraio 2019
9.01
Sabato 16 febbraio, alle ore 10, presso la Villa "Giuseppe Marano" di Andria sarà piantumato "L' Abete della Libertà", un albero donato alla città di Andria da parte dell'Associazione Ideazione presieduta dal dott. Antonio di Gregorio.
Questa iniziativa è stata accolta e sposata a pieno dalla Civica amministrazione, ed in particolar modo dall'assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Andria Luigi Del Giudice e da quello alla Pubblica Istruzione Gianluca Grumo, e consiste nella donazione e piantumazione di un abete "abies Normandiana", che sarà collocato presso la nostra villa Comunale "Giuseppe Marano" polmone verde della città.
"L'Abete della Libertà rientra nell'antica tradizione dell'albero della libertà che ha origini antichissime, risalenti alla Rivoluzione Francese e rappresenta, appunto, un albero vivente, con forti radici e che si slancia verso l'alto. Una completa allegoria di un popolo che si erge verso la tutela dei diritti e delle libertà conquistate nel tempo.
Difatti, tale iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare tutta la comunità andriese ed in particolar modo le generazioni del futuro attraverso i bambini delle scuole primarie della nostra città, ponendo al centro dell'attenzione il rispetto e la valorizzazione della cosa pubblica, dell'arte e della cultura all'interno della nostra comunità.
Durante la manifestazione vi sarà la partecipazione ed esibizione del coro "Fantasie di Note" della scuola G. Verdi di Andria diretto dal maestro Gaetano Pistillo e la benedizione della targa di denominazione dell'albero.
Questa iniziativa, realizzata anche grazie al supporto di un partner privato, per l'occasione l'azienda Laferal expo, è la dimostrazione concreta come le sinergie positive e la collaborazione tra cittadini, pubblico e privato possano, anche attraverso gesti semplici, puntare a migliorare la nostra amata Andria", conclude la nota dell'associazione Ideazione.
Questa iniziativa è stata accolta e sposata a pieno dalla Civica amministrazione, ed in particolar modo dall'assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Andria Luigi Del Giudice e da quello alla Pubblica Istruzione Gianluca Grumo, e consiste nella donazione e piantumazione di un abete "abies Normandiana", che sarà collocato presso la nostra villa Comunale "Giuseppe Marano" polmone verde della città.
"L'Abete della Libertà rientra nell'antica tradizione dell'albero della libertà che ha origini antichissime, risalenti alla Rivoluzione Francese e rappresenta, appunto, un albero vivente, con forti radici e che si slancia verso l'alto. Una completa allegoria di un popolo che si erge verso la tutela dei diritti e delle libertà conquistate nel tempo.
Difatti, tale iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare tutta la comunità andriese ed in particolar modo le generazioni del futuro attraverso i bambini delle scuole primarie della nostra città, ponendo al centro dell'attenzione il rispetto e la valorizzazione della cosa pubblica, dell'arte e della cultura all'interno della nostra comunità.
Durante la manifestazione vi sarà la partecipazione ed esibizione del coro "Fantasie di Note" della scuola G. Verdi di Andria diretto dal maestro Gaetano Pistillo e la benedizione della targa di denominazione dell'albero.
Questa iniziativa, realizzata anche grazie al supporto di un partner privato, per l'occasione l'azienda Laferal expo, è la dimostrazione concreta come le sinergie positive e la collaborazione tra cittadini, pubblico e privato possano, anche attraverso gesti semplici, puntare a migliorare la nostra amata Andria", conclude la nota dell'associazione Ideazione.