volanti Polizia di Stato
volanti Polizia di Stato
Cronaca

Nella notte primo intervento della Squadra mobile di Andria: sventato assalto a due tir carichi di sigarette

I mezzi stavano transitando sul tratto dell'A/14 tra Andria e Canosa. E intanto domani arrivano i primi rinforzi: 26 agenti di P.S.

Il c.d. "battesimo del fuoco" della Squadra mobile della nuova Questura è avvenuto questa notte, poche ore prima che giungesse l'inaugurazione dell'immobile di via dell'Indipendenza.

Intorno alle ore 2 una telefonata è giunta alla sala operativa della Questura, al numero di emergenza "113" che adesso fa capo direttamente ad Andria. Individui armati e mascherati a bordo di alcune auto stavano tentando di assaltare due tir carichi di sigarette dei Monopoli di Stato. Uno dei tanti trasporti che avvengono con camion anonimi. Ma tanto anonima la spedizione non lo era, tanto che i tir sono stati agganciati da alcune auto che hanno cominciato ad intimare agli autisti di fermarsi. Immediatamente da Andria sono partite due auto di servizio, mentre dalla sezione della Polstrada di Trani, adesso sotto la giurisdizione del nuovo comando della Polstrada della Bat (i cui uffici sono situati al piano terra della Questura), sono stati fatti convergere altre auto di servizio. I lampeggianti blu hanno fatto in fretta a fendere il buio della notte, tanto da mettere in fuga i malviventi e scongiurare l'assalto ai due mezzi carichi delle così delle così dette "bionde", camion che hanno proseguito il loro tragitto scortati da una "volante" della Polizia di Stato.

Intanto domani sono in arrivo le prime 26 unità di rinforzo che il Ministero dell'Interno, Direzione generale della Pubblica Sicurezza ha destinato per la Bat. Dodici di queste unità, saranno in servizio ad Andria mentre il restante personale sarà dislocato nei Commissariati di Barletta, Trani e Canosa di Puglia. Un impegno assicurato dal Ministro dell'Interno Lamorgese, anche se non ha voluto preventivamente definito i nuovi arrivi.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.