volanti Polizia di Stato
volanti Polizia di Stato
Cronaca

Nella notte primo intervento della Squadra mobile di Andria: sventato assalto a due tir carichi di sigarette

I mezzi stavano transitando sul tratto dell'A/14 tra Andria e Canosa. E intanto domani arrivano i primi rinforzi: 26 agenti di P.S.

Il c.d. "battesimo del fuoco" della Squadra mobile della nuova Questura è avvenuto questa notte, poche ore prima che giungesse l'inaugurazione dell'immobile di via dell'Indipendenza.

Intorno alle ore 2 una telefonata è giunta alla sala operativa della Questura, al numero di emergenza "113" che adesso fa capo direttamente ad Andria. Individui armati e mascherati a bordo di alcune auto stavano tentando di assaltare due tir carichi di sigarette dei Monopoli di Stato. Uno dei tanti trasporti che avvengono con camion anonimi. Ma tanto anonima la spedizione non lo era, tanto che i tir sono stati agganciati da alcune auto che hanno cominciato ad intimare agli autisti di fermarsi. Immediatamente da Andria sono partite due auto di servizio, mentre dalla sezione della Polstrada di Trani, adesso sotto la giurisdizione del nuovo comando della Polstrada della Bat (i cui uffici sono situati al piano terra della Questura), sono stati fatti convergere altre auto di servizio. I lampeggianti blu hanno fatto in fretta a fendere il buio della notte, tanto da mettere in fuga i malviventi e scongiurare l'assalto ai due mezzi carichi delle così delle così dette "bionde", camion che hanno proseguito il loro tragitto scortati da una "volante" della Polizia di Stato.

Intanto domani sono in arrivo le prime 26 unità di rinforzo che il Ministero dell'Interno, Direzione generale della Pubblica Sicurezza ha destinato per la Bat. Dodici di queste unità, saranno in servizio ad Andria mentre il restante personale sarà dislocato nei Commissariati di Barletta, Trani e Canosa di Puglia. Un impegno assicurato dal Ministro dell'Interno Lamorgese, anche se non ha voluto preventivamente definito i nuovi arrivi.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Il Questore BAT Fabbrocini: "Un profilo di grande esperienza e professionalità, al servizio della sicurezza di Andria"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.