povertà
povertà
Religioni

Nella Diocesi di Andria "Tendi la mano al povero"

Un concorso artistico e creativo per riflettere sul tema del dono

A poco più di un mese dalla celebrazione della IV Giornata Mondiale dei Poveri, prevista per il 15 novembre 2020, istituita da papa Francesco al termine dell'Anno santo della Misericordia, la Caritas della Diocesi di Andria promuove il concorso: "Tendi la mano al povero".
Il Direttore della Caritas diocesana di Andria ricorda che: «Papa Francesco in quest'anno tutto particolare ha donato il messaggio per questa giornata dal titolo: "Tendi la mano al povero", citazione del libro sapienziale del Siracide, che mette insieme la riflessione umana dell'uomo insieme alla cura e alla preoccupazione costante di Dio per gli ultimi.
In questo 2020 avremo difficoltà a celebrare in maniera degna e con il coinvolgimento di tanti questa ricorrenza in seguito alle limitazioni e restrizioni legate al coronavirus, ma questo non potrà impedirci di dare la giusta risonanza a tale evento».
La Caritas diocesana lancia un concorso per favorire una riflessione individuale o a gruppi a partire dal messaggio di Papa Francesco; favorire la creatività e l'arte, che in questi mesi solo divenuti veicoli di trasmissione dei contenuti e di tenuta della comunità, attraverso la creazione di video, di foto o di slogan (frase, aforisma, poesia, …) che possano essere utilizzati nella comunicazione della Caritas diocesana.

I destinatari di questo concorso sono tutti in forma individuale o di gruppo o classe senza limiti di età -è quanto evidenzia don Mimmo Francavilla- purché residenti nelle Città della Diocesi: Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge col desiderio di sperimentarsi con queste nuove forme di comunicazione e di arte. I primi tre classificati per ogni sezione riceveranno un premio in denaro».

Il regolamento con i relativi allegati è possibile scaricarlo dal sito della Diocesi di Andria: http://www.diocesiandria.org/concorso-tendi-la-mano-al-povero/. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il prossimo 4 novembre 2020.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla sede della Caritas diocesana alla via E. De Nicola 15 – Andria:
-dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00
-lunedì – martedì e venerdì dalle ore 19:00 alle ore 21:00
-mercoledì e giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00
oppure chiamare allo 0883884824, sempre negli stessi orari, o utilizzare l'indirizzo mail: andriacaritas@libero.it.
Sarà possibile seguire le info e gli aggiornamenti sulla pagina Facebook Caritas diocesana di Andria.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.