povertà
povertà
Religioni

Nella Diocesi di Andria "Tendi la mano al povero"

Un concorso artistico e creativo per riflettere sul tema del dono

A poco più di un mese dalla celebrazione della IV Giornata Mondiale dei Poveri, prevista per il 15 novembre 2020, istituita da papa Francesco al termine dell'Anno santo della Misericordia, la Caritas della Diocesi di Andria promuove il concorso: "Tendi la mano al povero".
Il Direttore della Caritas diocesana di Andria ricorda che: «Papa Francesco in quest'anno tutto particolare ha donato il messaggio per questa giornata dal titolo: "Tendi la mano al povero", citazione del libro sapienziale del Siracide, che mette insieme la riflessione umana dell'uomo insieme alla cura e alla preoccupazione costante di Dio per gli ultimi.
In questo 2020 avremo difficoltà a celebrare in maniera degna e con il coinvolgimento di tanti questa ricorrenza in seguito alle limitazioni e restrizioni legate al coronavirus, ma questo non potrà impedirci di dare la giusta risonanza a tale evento».
La Caritas diocesana lancia un concorso per favorire una riflessione individuale o a gruppi a partire dal messaggio di Papa Francesco; favorire la creatività e l'arte, che in questi mesi solo divenuti veicoli di trasmissione dei contenuti e di tenuta della comunità, attraverso la creazione di video, di foto o di slogan (frase, aforisma, poesia, …) che possano essere utilizzati nella comunicazione della Caritas diocesana.

I destinatari di questo concorso sono tutti in forma individuale o di gruppo o classe senza limiti di età -è quanto evidenzia don Mimmo Francavilla- purché residenti nelle Città della Diocesi: Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge col desiderio di sperimentarsi con queste nuove forme di comunicazione e di arte. I primi tre classificati per ogni sezione riceveranno un premio in denaro».

Il regolamento con i relativi allegati è possibile scaricarlo dal sito della Diocesi di Andria: http://www.diocesiandria.org/concorso-tendi-la-mano-al-povero/. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il prossimo 4 novembre 2020.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla sede della Caritas diocesana alla via E. De Nicola 15 – Andria:
-dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00
-lunedì – martedì e venerdì dalle ore 19:00 alle ore 21:00
-mercoledì e giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00
oppure chiamare allo 0883884824, sempre negli stessi orari, o utilizzare l'indirizzo mail: andriacaritas@libero.it.
Sarà possibile seguire le info e gli aggiornamenti sulla pagina Facebook Caritas diocesana di Andria.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.