Cumuli di rifiuti invadono l'esterno dell'Isola Ecologica
Cumuli di rifiuti invadono l'esterno dell'Isola Ecologica
Enti locali

Nell'analisi de "Il Sole24 Ore" anche le tante pregresse fatture non pagate del Comune e dell'ARO2BT

Lo denunciano Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali del M5S Andria

"Una interessante analisi del Sole24 Ore relativa alle fatture emesse nel 2020, evidenzia il ritardo nei pagamenti di tante pubbliche amministrazioni in Italia. Tra le molte presenti, ovviamente, non poteva mancare il Comune di Andria, a causa del debito ereditato".

Lo denunciano Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali del M5S Andria
"Infatti delle 7213 fatture riguardanti la nostra città nel solo anno 2020, per un totale di € 19.672.734,12, l'autorevole periodico nazionale riporta che ne sono state pagate solo per € 12.089.001,38.

In verità lo stesso documento riporta anche un altro dato interessante, riguardante l'ARO2BT, l'unione di comuni per la gestione condivisa dei rifiuti (Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola), anch'esso naufragato finanziariamente a causa del Comune di Andria.

Con 242 fatture da onorare del 2020, per un importo complessivo di € 21.840.929,52, si riporta che ne sono state saldate per un totale di € 16.124.562,17.

Ricordiamo che vi sono ancora debiti di alcuni milioni di euro, del Comune di Andria con l'ARO2BT, non ancora chiariti nel mentre, sempre in tema di rifiuti, dal 21 u.s. sulla carta c'è un nuovo gestore della raccolta in città, la Gial Plast con la Si. Eco.
Ci rendiamo conto però di riportare dati e concetti sul debito comunale che, forse, non danno esattamente l'idea del "danno da debito" che subisce quotidianamente la nostra qualità della vita, come cittadini andriesi.

Potremmo "tradurre" questo concetto con tanti esempi, purtroppo. Riteniamo che il continuo "sobbalzare" nelle nostre auto, percorrendo le strade cittadine piene di innumerevoli buche, sia uno delle dimostrazioni di "danno da debito" più evidenti. Recentemente la Regione Puglia ha assegnato alla nostra città oltre 2 milioni di euro per riparare le strade. Una cifra indubbiamente importante, ma purtroppo assolutamente insufficiente a sistemare tutte le strade cittadine, per cui restiamo in attesa di comprendere quali viabilità saranno considerate prioritarie.
Temiamo che questo sia un esempio di "danno da debito" che, in generale, noi andriesi dovremo continuare a subire ancora per molto tempo", concludono Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali del M5S Andria.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.