Nati per leggere, un dono per i bambini della Pediatria
Nati per leggere, un dono per i bambini della Pediatria
Vita di città

Nati per leggere, un dono per i bambini della Pediatria

Evento lo scorso 22 dicembre nell'Ospedale "Bonomo"

«Leggere storie per un felice Natale in cui riscoprire il valore di un gesto d'amore». E' questo l'augurio di Buon Natale che ha voluto porre ai piccoli lettori ed agli adulti, il gruppo andriese Nati per Leggere che il 22 dicembre scorso si è recato nell'Unità Operativa di Pediatria dell'Ospedale "Bonomo" di Andria per il tradizionale appuntamento con i bambini degenti nel reparto.

«La lettura unisce, scalda il cuore, apre la mente, è solidale». Le parole di Paola Tondolo, referente cittadina NpL, che assieme al Primario Vincenzo Fortunato ed al personale ospedaliero oltre ai volontari, ha permesso la donazione di libri e piccoli regali al reparto ed ai piccoli degenti. «Nati per Leggere è particolarmente affezionata ai bambini della Pediatria, culla del progetto che nasce essenzialmente per alleviare, in un tripudio di colori di carte regalo e fiocchi, il disagio di trascorrere le festività in ospedale - ha detto Paola Tondolo - è un invito a tutti a "prendersi cura" degli altri. Naturalmente attraverso un libro, regalando la nostra voce, il nostro tempo, tutta la nostra attenzione almeno per il tempo di una storia».
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
Barchetta, Fratelli d'Italia: "Sanità al collasso, a Andria continua la demozione del Bonomo" Barchetta, Fratelli d'Italia: "Sanità al collasso, a Andria continua la demozione del Bonomo" Il consigliere comunale_ "Chiediamo che l’ASL BT renda conto pubblicamente della situazione"
Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Erano su un monopattino che si è impattato con un'autovettura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.