natale
natale
Vita di città

Natale per i più piccoli, a Mater Gratiae il reading "La madre"

Secondo appuntamento per i neonati assistiti da Casa Accoglienza "S.M. Goretti"

Secondo appuntamento nell'ambito delle iniziative organizzate a favore dei bambini (da 0 a 18 mesi) assistiti da Casa Accoglienza S. M. Goretti della Diocesi di Andria. Oggi domenica 20 dicembre alle 19.30, la Chiesa di Mater Gratiae ospita "La madre", il reading di parole e musica su Maria e la Natività, liberamente tratto da "In nome della madre" di Erri De Luca. Voce narrante Annarita Di Cosmo, accompagnata dal coro degli "Accorati" diretto da Valeria Di Maria, e musiche dei Charta Canta. Un viaggio tra il passato e il presente nel nome di Maria, della nascita di Gesù attraverso i secoli e i fatti della storia moderna e contemporanea.

Ingresso libero, ma l'iniziativa punta a raccogliere beni di prima necessità per i bambini assistiti da Casa Accoglienza, come pannolini (1^, 2^ e 3^ misura), pappe (pastina, creme), omogeneizzati, biscotti prima infanzia, prodotti per la cura e l'igiene (salviettine, crema barriera, sapone, bagnoschiuma, shampoo, crema idratante). Casa Accoglienza, infatti, offre da tempo aiuto anche alla prima infanzia: Suor Susanna, la responsabile del servizio, offre quindicinalmente il sacchetto viveri con il necessario per il nutrimento, la cura dei piccoli. Tutti gli sforzi profusi per i bambini, tuttavia, non sono mai abbastanza: le donazioni sia in denaro sia in beni non bastano mai. Per questo nel periodo natalizio Suor Susanna e don Geremia Acri, responsabile di Casa Accoglienza, chiedono a tutti uno sforzo in più.

Sono state coinvolte nella campagna di raccolta anche farmacie e sanitarie della città, associazioni e privati. Donazioni, però, stanno giungendo anche dalla provincia di Bari. Dunque, chi vuole questa sera può portare beni di prima necessità per i bambini tra quelli indicati oppure, liberamente, fare un'offerta in denaro. Sul posto ci saranno volontari di casa Accoglienza.
  • casa accoglienza santa maria goretti
Altri contenuti a tema
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale S. Nicola di Mira, Andria
Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento L’iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT
Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Riglietti: “Nostre denunce sempre inascoltate. Serve strutturare il sistema dell'accoglienza, le risorse ci sono nel Pnrr ma restano inutilizzate”
Due anni dalla scomparsa di Daniela Fortunato, un esempio di vita e di amore solidale Due anni dalla scomparsa di Daniela Fortunato, un esempio di vita e di amore solidale Santa Messa venerdì 2 agosto ore 19:30 presso Casa Accoglienza "S. Maria Goretti" della Diocesi di Andria
Concerto di beneficenza di Al Bano finanzia la solidarietà Concerto di beneficenza di Al Bano finanzia la solidarietà In favore di Casa Accoglienza S. M. Goretti, della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità e dell'Unitalsi
Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco L’iniziativa si terrà da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024
Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Domenica 19 novembre 2023 alle ore 11:30, Santa Messa e consegna del Grembiule del servizio presso la parrocchia Sacre Stimmate di Andria
Un Ponte di lingue: "Mamma Lingua, Storie per tutti nessuno escluso" Un Ponte di lingue: "Mamma Lingua, Storie per tutti nessuno escluso" Iniziativa presso Casa Accoglienza Santa Maria Goretti in via Quarti n. 11
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.