"Natale...Insieme"
Scuola e Lavoro

“Natale…insieme”: cori e spettacoli alla scuola “Vaccina”

Gli studenti della scuola “Vaccina”, “Oberdan” e “Rosmini” uniti per allietare l’attesa del Natale

Come sottolinea il titolo stesso dell'iniziativa "Natale…insieme", gli studenti della scuola di I grado "P.N.Vaccina" ieri sera, giovedì 19 dicembre, si sono uniti ai bambini delle scuole primarie "A.Rosmini" e "G.Oberdan" per celebrare assieme l'arrivo del Santo Natale.

L'incontro si è articolato in due fasi. Nella prima fase, denominata "Una luce a Betlemme" e che rientra nel "progetto potenziamento e progetto continuità: canti corali e lavori artistici", il coro ha interpretato alcuni dei brani più celebri della tradizione natalizia come "Gli angeli nelle campagne", "A Betlemme suonatori" oppure "Rudolph la renna dal naso rosso". L'esemble vocale è stato diretto dai maestri Gianpiero Grilli e Graziano Santovito accompagnati da tre piccoli strumentisti che hanno suonato il flauto, clarinetto e tamburo.

A fine rappresentazione, la dirigente scolastica dott.ssa Francesca Attimonelli, ha presentato tutti i bambini che hanno preso parte al progetto. "E' sempre un'emozione ascoltare le voci dei ragazzi e assistere ai lavori che hanno organizzato" – ha esordito la dott.ssa Attimonelli - "Questi sono i prodotti dei laboratori pomeridiani che si svolgono nella nostra scuola, nell'ambito dell'arte e della musica. Questo è il risultato del progetto di continuità che alcuni dei nostri ragazzi hanno effettuato insieme agli alunni della scuola Rosmini e Oberdan. Ringrazio i docenti che hanno coordinato l'attività, i collaboratori scolastici e i ragazzi per tutto l'entusiasmo e l'impegno che dimostrano ogni qualvolta che viene chiesto loro di svolgere un'attività in più rispetto a quella che è la quotidianità della scuola. Un grazie anche alle famiglie che collaborano con noi, supportando quotidianamente i bambini".

Mentre nella seconda fase, si è svolto il progetto "Ragazzi in gamba" de "Laboratorio "Musica e Parole": recital "Natale voci del mondo". Si tratta di un progetto di inclusione che ha consentito ai bambini diversamente abili, supportati dai tutor, di prendere parte alla rappresentazione incentrata sulla pace e sulla fratellanza nel mondo.

Frutto di tanto impegno e creatività da parte degli studenti e docenti è stato anche la realizzazione di un albero di natale con alcune ferule provenienti dalla Murgia, decorato con materiali poveri o riciclati.
  • scuola vaccina
  • scuola rosmini andria
  • Scuola Oberdan
  • Francesca Attimonelli
  • "Natale...Insieme"
Altri contenuti a tema
Festa dello sport di fine anno scolastico alla scuola "Vaccina" di Andria Festa dello sport di fine anno scolastico alla scuola "Vaccina" di Andria Organizzata dai docenti del Dipartimento di Educazione Fisica
Alla scuola "Vaccina" di Andria il Premio del XXXI Festival Televisivo Internazionale "Ciak Junior" Alla scuola "Vaccina" di Andria il Premio del XXXI Festival Televisivo Internazionale "Ciak Junior" Il programma "Ciak Junior" con uno special dedicato al Festival di Jesolo andrà in onda, a luglio, su Canale 5
Ciak Junior, la scuola "Vaccina" di Andria conquista due premi con il corto "Un viaggio nel tempo" Ciak Junior, la scuola "Vaccina" di Andria conquista due premi con il corto "Un viaggio nel tempo" A Jesolo l'istituto andriese ottiene i riconoscimenti come "Miglior Gruppo di Attori" e "Miglior interpretazione"
Festival Internazionale Ciak Junior: a Jesolo ci sarà anche la scuola "Vaccina" di Andria Festival Internazionale Ciak Junior: a Jesolo ci sarà anche la scuola "Vaccina" di Andria “Viaggio nel tempo” è il cortometraggio realizzato dagli studenti andriesi sulla parità di genere e la tutela del territorio
Gli alunni della 2° A elevano una multa morale. Immediate le scuse del cittadino Gli alunni della 2° A elevano una multa morale. Immediate le scuse del cittadino “FavoliAmo la Costituzione Italiana” è il progetto PON messo in campo dal 1° Circolo didattico Oberdan di Andria
Piergiorgio Fuzio della scuola “Vaccina” di Andria è 2° nella fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo Piergiorgio Fuzio della scuola “Vaccina” di Andria è 2° nella fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo La XIII edizione della gara organizzata dall’A.I.P.M. si è svolta presso l’Università di Palermo
Il  1° circolo "Oberdan" di Andria in finale al campionato dei giochi logico linguistici matematici Il 1° circolo "Oberdan" di Andria in finale al campionato dei giochi logico linguistici matematici Cinque gli studenti che sabato scorso, 6 maggio, hanno partecipato alla finale. Si spera in qualche medaglia
La scuola "Vaccina" di Andria alle Olimpiadi di Problem Solving a Cesena La scuola "Vaccina" di Andria alle Olimpiadi di Problem Solving a Cesena Si tratta di un progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione, organizzato dal Campus di Cesena dell’Università di Bologna
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.