21dicembre
21dicembre
Eventi e cultura

“Natale in frantoio”, in arrivo un Cooking show

Domenica 21 dicembre, ospite lo chef stellato Sebastiano Lombardi

Domenica 21 dicembre 2014, alle ore 19.30, l'Oleificio Cooperativo della Riforma Fondiaria I Tre Campanili di Andria, in occasione della manifestazione "Natale in frantoio" presenta "Cooking Show in frantoio", un evento unico nel suo genere, in collaborazione con GAL Le Città di Castel del Monte.
Ospite d'eccezione sarà lo Chef stellato Sebastiano Lombardi, che trasformerà il frantoio in una sala gourmet, dove si potranno degustare piatti tipici della tradizione andriese, rivisitati in chiave contemporanea. Protagonista principale sarà il simbolo della città di Andria, l'olio extravergine di oliva.

«L'olio extravergine di oliva è un prodotto alla base non solo della dieta mediterranea, divenuta patrimonio UNESCO - afferma Francesco Guglielmi, presidente dell'Oleificio Cooperativo della Riforma Fondiaria I Tre Campanili -, ma anche della cucina gourmet italiana, resa famosa dal prezioso impegno di chef come Sebastiano Lombardi, che promuovo la Puglia e l'enogastronomia pugliese in tutto il mondo. L'evento si inserisce, infatti, nel programma di valorizzazione e promozione di uno dei nostri prodotti di eccellenza territoriale».

Chef Lombardi preparerà un menù studiato ad hoc per l'occasione, utilizzando le selezioni principali de "I Tre Campanili 2014", Intenso, Delicato e Nectar, con lo scopo di esaltare le diverse caratteristiche organolettiche dell'oro verde, abbinandolo alle più svariate soluzioni.
La partecipazione sarà solo su invito. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0883 543212 o inviare una mail all'indirizzo info@itrecampanili.com.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale tunisino dell’agricoltura (Ongri)
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.