Delegazione UNESCO al Museo del Confetto
Delegazione UNESCO al Museo del Confetto
Turismo

Natale e Capodanno con InPuglia 365

Tante le occasioni per visitare musei, siti archeologici, chiese e palazzi

In Puglia 365 offre anche nel week end della vigilia di Natale e in quello di fine anno alcune iniziative per vivere una esperienza tutta pugliese. Si va dal "Treno della natività" al "Natale dei Migranti", dai laboratori di ceramica, sotto la guida di maestri ceramisti, ai laboratori di sbandieramento, e persino un laboratorio di riparazione di un muretto in pietra a secco, dai canti e concerti alle sedute di Yoga e alle escursioni filosofiche. Tante le iniziative dedicate ai bambini, comprese le passeggiate a cavallo e "Capodanno a misura di bambini".

Numerosi anche i laboratori del Gusto: in masseria per la realizzazione del ragù pugliese con "braciole", della pasta e dei prodotti da forno, sotto la guida di maestri pastai, dei dolci tipici delle feste, come l'Africano di Galatina o le pittule. E ancora laboratori di archeogastronomia, laboratori di cucina multietnica, di pomodori "scattarisciati" e vino caldo, carciofi e piatti di mare. Oppure visite in cantina per conoscere le "Bollicine pugliesi o al Museo del confetto. Le tradizioni non mancano come per esempio la pratica del fuoco accesso, "focareddha".
Tante anche le occasioni per visitare musei, siti archeologici, chiese e palazzi grazie alla numerosissime aperture straordinarie.
I programmi completi e i riferimenti per le prenotazioni sul sito www.inpuglia365.it.

Per le festività natalizie l'unico evento in programma nella provincia di Barletta Andria Trani è ad Andria, dove Dida art organizza il 23 dicembre un itinerario guidato ad Andria e al Museo del Confetto.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.