Delegazione UNESCO al Museo del Confetto
Delegazione UNESCO al Museo del Confetto
Turismo

Natale e Capodanno con InPuglia 365

Tante le occasioni per visitare musei, siti archeologici, chiese e palazzi

In Puglia 365 offre anche nel week end della vigilia di Natale e in quello di fine anno alcune iniziative per vivere una esperienza tutta pugliese. Si va dal "Treno della natività" al "Natale dei Migranti", dai laboratori di ceramica, sotto la guida di maestri ceramisti, ai laboratori di sbandieramento, e persino un laboratorio di riparazione di un muretto in pietra a secco, dai canti e concerti alle sedute di Yoga e alle escursioni filosofiche. Tante le iniziative dedicate ai bambini, comprese le passeggiate a cavallo e "Capodanno a misura di bambini".

Numerosi anche i laboratori del Gusto: in masseria per la realizzazione del ragù pugliese con "braciole", della pasta e dei prodotti da forno, sotto la guida di maestri pastai, dei dolci tipici delle feste, come l'Africano di Galatina o le pittule. E ancora laboratori di archeogastronomia, laboratori di cucina multietnica, di pomodori "scattarisciati" e vino caldo, carciofi e piatti di mare. Oppure visite in cantina per conoscere le "Bollicine pugliesi o al Museo del confetto. Le tradizioni non mancano come per esempio la pratica del fuoco accesso, "focareddha".
Tante anche le occasioni per visitare musei, siti archeologici, chiese e palazzi grazie alla numerosissime aperture straordinarie.
I programmi completi e i riferimenti per le prenotazioni sul sito www.inpuglia365.it.

Per le festività natalizie l'unico evento in programma nella provincia di Barletta Andria Trani è ad Andria, dove Dida art organizza il 23 dicembre un itinerario guidato ad Andria e al Museo del Confetto.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.