Misericordia e solidarietà
Misericordia e solidarietà
Vita di città

È nata “Misericordia e Solidarietà”, la rete nazionale che riunirà un milione di soci volontari

Tra i fondatori anche la Federazione delle Misericordie di Puglia

Oltre 800 organizzazioni italiane che riuniscono un milione di soci volontari: sono questi i numeri che caratterizzano "Misericordia e Solidarietà", la rete nazionale costituita ieri mattina presso la sede della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia. Le Misericordie si sono fatte promotrici di una grande rete nazionale aperta che riunirà, oltre alle Confraternite appartenenti già alla Confederazione, altri importanti enti del Terzo Settore italiano che si ritrovano nella tipologia di servizi svolti alle proprie comunità, ma soprattutto nei principi fondanti delle Misericordie stesse, che sono nati ben 8 secoli fa a Firenze.

Ricordiamo che la Riforma del Terzo Settore (D.Lgs 117/2017) prevede fra i suoi molteplici aspetti la costituzione di reti nazionali, le Misericordie hanno deciso, pur avendo come Confederazione Nazionale tutte le caratteristiche per essere riconosciuta come rete del terzo settore, di essere promotrici di una grande rete nazionale "aperta" che accolga anche altre realtà del mondo del volontariato, dell'associazionismo di promozione sociale e del no profit.
Ieri l'obiettivo delle Misericordie è stato raggiunto con la nascita ufficiale del nuovo soggetto associativo nazionale denominato "Rete Misericordia e Solidarietà". Tra i fondatori, oltre alla Confederazione Nazionale delle Misericordie D'Italia e alle Federazioni regionali tra cui la Federazione delle Misericordie di Puglia, la Croce Bianca Milano con trentasette sedi operative, associazioni aderenti a FVS, Federazione Volontari del Soccorso, che contano circa settanta associazioni e Cipas, associazione di secondo livello della Liguria, che associa circa venti associazioni.

Presidente della Rete "Misericordia e Solidarietà" è Alberto Corsinovi Presidente della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana e Delegato Nazionale Area Emergenze, Vicepresidente è Vincenzo Tresoldi della Croce Bianca di Milano. «La nascita della rete avvenuta oggi, non è solo un adempimento in base alle disposizioni di legge per la Riforma del Terzo Settore – afferma il Presidente designato Alberto Corsinovi – ma vuole essere una contaminazione virtuosa con altre realtà che fanno la stessa nostra attività e che da sempre fanno carità. Tutti gli aderenti hanno trovato oggi una casa per iniziare un cammino insieme, questo sicuramente ci porterà a trovare ideali, motivazioni ed anche entusiasmo per poter rispondere ai bisogni di oggi e di ieri con lo stesso spirito».
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Giovedì 15 giugno in viale Istria presso Casa della Misericordia. Appuntamento per genitori, baby sitter o educatrici
Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna I volontari subito a lavoro per la missione di aiuto verso l'Emilia Romagna
Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Il Presidente della Federazione giallociano pugliese precisa: «Costruito il servizio dal 2002, non ci stiamo alle accuse del Governatore»
La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco Commovente incontro con il Santo Padre nella “Cattedra dell’Accoglienza”, Gilardi: «Un momento intenso di formazione e confronto»
Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene È accaduto oggi a Minervino Murge
Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Sono in corso gli accertamenti tecnici per quanto accaduto questa mattina
Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Lunedì 13 febbraio, previa prenotazione, sarà a disposizione la pneumologa dell’ambulatorio solidale “Noi con Voi”, la Dott.ssa D’Avanzo
Ad Andria  in visita il Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia Domenico Giani Ad Andria in visita il Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia Domenico Giani Una tre giorni intensa e ricca di tanti appuntamenti con incontri con istituzioni regionali e locali oltre che con il mondo del clero pugliese
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.