È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”
È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”
Attualità

È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”

In occasione del debutto della loro Ciclocucina, i Bicipedi organizzano una serata per raccontarsi e per raccontare i loro progetti

Una bella novità sta arrivando su due ruote. Dopo le innumerevoli iniziative ed escursioni per sensibilizzare all'uso della bicicletta, I Bicipedi sono pronti a inaugurare la loro Ciclocucina. Il grande evento si terrà il 5 luglio a partire dalle 20:00 proprio nel cuore verde di Andria, la Villa comunale "Giuseppe Marano", nella sede della scuola di creatività "Tutt'altro" del fondatore e professore Francesco Merra. Si tratta di un luogo particolarmente simbolico in quanto, proprio con Merra, nel lontano 2002, i futuri Bicipedi organizzarono, dopo New York, Roma e Milano, i primi critical mass ad Andria, dimostrando una fiducia e una speranza nella mobilità alternativa e sostenibile che non avrebbero più perso.

I Bicipedi nascono nel 2017 con l'idea di promuovere un turismo su due ruote, rispettoso dell'ambiente e del territorio. Nel 2018 vincono il bando regionale PIN "Pugliesi Innovativi" grazie al quale possono sviluppare il progetto della Ciclocucina, una vera innovazione con la quale sarà possibile arrivare in ogni angolo del nostro territorio senza rinunciare alla qualità dell'enogastronomia pugliese.

"Andare in bicicletta fa bene all'ambiente, fa bene alla salute e rende più felici, c'è solo da guadagnarci – dichiara Giovanni Prezioso, fondatore del progetto - I Bicipedi vogliono diffondere questa filosofia perché una rivoluzione è possibile ma deve cominciare dal basso."

È prevista una cena a base di caciocavallo impiccato totalmente preparata con la Ciclocucina per conoscere da vicino come funziona e quello che, insieme a I Bicipedi, ha da offrirci.

Alla direzione della cucina il preparatissimo chef Vincenzo Miracapillo il quale ha lavorato come sous chef per ristoranti stellati

Il costo è di 10 Euro a persona comprensivo di bevanda

Il programma dettagliato dell'inaugurazione è consultabile ai seguenti link:

- Maggiori info su Facebook https://www.facebook.com/events/854076611614942/
- Sul nostro sito web nella sezione eventi www.ibicipedi.it

Inoltre ndal 3 luglio abbiamo lanciato il BikeSunset un programma di uscite in bici al tramonto con aperitivo finale presso il bar diciannove dieci, invece l'uscita conclusiva si terrà nella splendida Masseria Terre di Traiano con la Ciclocucina. Gli eventi sono accessibili a tutti con la possibilità di noleggiare le nostre biciclette per chi ne fosse sprovvisto.

- Maggiori info su Facebook https://www.facebook.com/events/387120658587225/
- Sul nostro sito web nella sezione eventi www.ibicipedi.it


per informazioni più dettagliate è possibile contattarci a: info@bicipedi.it
È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”È nata la Ciclocucina: la bicicletta è diventata ancora più “buona”
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.