avvocati
avvocati
Attualità

Nasce lo “Sportello di prossimità”: iniziativa del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine Avvocati di Trani

Si tratta di un'alternativa alla giustizia ordinaria

Si chiama "Sportello di prossimità". E' un'alternativa alla giustizia ordinaria, soprattutto per quei centri che hanno perso le sezioni distaccate del tribunale: Andria, Barletta, Canosa di Puglia, Molfetta e Ruvo di Puglia (tutte accorpate alla sede centrale di Trani) e dunque possono sentire più distante il presidio del palazzo di giustizia. Di qui nasce l'opportunità dello "sportello di prossimità dell'arbitrato" nato dal progetto del Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani.

Un'iniziativa finanziata dalla Cassa Forense, peraltro tesa a favorire lo sviluppo economico dell'Avvocatura, che lunedì porterà al varo dello sportello di Spinazzola, attraverso una convenzione che vede sottoscrittori il Comune murgiano ed il Comitato Pari Opportunità dell'ordine forense tranese. L'appuntamento con l'inaugurazione e l'apertura dello Sportello, è per lunedì, 18 dicembre, alle ore 15,30, al Comune di Spinazzola. Il progetto a cui ha lavorato il team capeggiato dall'avvocato Savina Vitti, presidente del comitato pari opportunità dell'ordine forense tranese, prevede l'apertura di "sportelli di prossimità" anche in tutti i Comuni dove sono state soppresse le sezioni distaccate del Tribunale. Simbolicamente si inizia proprio da una città, per l'appunto Spinazzola, distante dal capoluogo del circondario giudiziario.

La risoluzione della lite in materia civile e commerciale sarà affidata ad un soggetto terzo detto arbitro o a più soggetti terzi, i quali formano il cosiddetto collegio arbitrale, che giudicano la controversia e pronunciano il lodo. "I vantaggi –afferma l'avvocato andriese Savina Vitti– sono notevoli, in tempi prestabiliti ed in costi prefissati, sempre contenuti. In tal modo la parte che avrà ottenuto ragione potrà preservare integri i propri diritti e le proprie possibilità di farli valere. L'idea della realizzazione degli sportelli di prossimità è nata dalla esigenza di sostituire la giustizia ordinaria con altri sistemi alternativi di ADR (Alternative Dispute Resolution) per la risoluzione di controversie di natura economica e commerciale, ma soprattutto per favorire i cittadini e gli avvocati che desiderano un'alternativa alle lunghe e costosissime cause del Tribunale, dove spesso, dopo anni di udienze, tutti si sentono sconfitti e nessuno vincitore. Si intende anche consentire agli operatori del diritto, soprattutto alle avvocatesse, di svolgere l'attività nelle proprie sedi e così meglio conciliare esigenze lavorative e familiari".

Al convegno-inaugurazione dello sportello di prossimità di Spinazzola interverranno il sindaco Michele Patruno; il presidente dell'ordine degli avvocati di Trani Tullio Bertolino; Guido Guidone, presidente BCC di Spinazzola, l'avv. Savina Vitti; l'avvocato Pasquale Di Noia, presidente dell'Associazione Forense Minervino Murge-Spinazzola; l'avv. Davide De Gennaro, delegato distrettuale della Cassa Forense; l'avv. Rino Lucio Mazzilli, direttore della scuola forense della Fondazione Ordine degli Avvocati di Trani; l'avvocato amministrativista Francesco Bruno.
  • ordine degli avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Mobbing, avv. Alessandra Inchingolo: "Non ancora oggetto di una tutela penale specifica" Mobbing, avv. Alessandra Inchingolo: "Non ancora oggetto di una tutela penale specifica" Riflessioni tra diritto e società nella Biblioteca “Bovio” di Trani
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.