l’orto sociale nel cuore del centro storico di Andria
l’orto sociale nel cuore del centro storico di Andria
Vita di città

Nasce l’orto sociale nel cuore del centro storico di Andria

E' situato nello spazio antistante all’immobile principale dell’Officina San Domenico

Nasce l'orto sociale nel cuore del centro storico di Andria. Precisamente nello spazio antistante all'immobile principale dell'Officina San Domenico, in via Sant'Angelo dei Meli, sottostante al campanile della Chiesa. Un dispositivo di sensibilizzazione sui temi dell'autosufficienza e dell'autoproduzione, a cura dei volontari dell'officina San Domenico.

Il vero fautore di questa iniziativa è Michele Stellacci, uno dei tanti volontari giovani di CapitalSud. Tutto è accaduto in tempi record, spinti dal desiderio di valorizzare quello spazio rimasto per troppo tempo trascurato. In quasi due mesi, così, i volontari sono riusciti a costruire, coltivare, raccogliere e a produrre già le prime conserve, come i funghi sott'olio.
«Ho proposto al collettivo di rallentare sul lato eventi e di concentrarsi sulla cura di questo spazio. Spazio tra l'altro di proprietà della Chiesa di San Domenico, nonostante si trova proprio all'interno dell'Officina, ma di cui abbiamo ricevuto il nulla osta» racconta Francesco Caldarola, presidente di Capital Sud «Tutto è successo in maniera spontanea, fuori della mia direzione. I ragazzi si sono messi subito a lavoro, hanno coinvolto un po' di persone vicine a noi per farsi dare una mano. Siamo partiti da zero. Abbiamo prima lavorato sulla realizzazione dei cassoni all'interno dei quali sono stati versati migliaia di chili di terra, circa 7 tonnellate. E realizzato, così, i cassoni a mano, in autoproduzione» continua «In secondo luogo ci siamo poi interrogati sulla possibilità di renderlo, come spesso si fa o come spesso avviene, un orto di comunità, un orto sociale. Per il momento, abbiamo deciso di considerarlo un dispositivo di autoproduzione, chiaramente è un orto pubblico dove si può visitare e fruire in qualche modo, per questo stiamo definendo ancora la distribuzione del raccolto. Intanto è già in programma una campagna in cui doneremo dei mazzi con delle verdure».
La cosa simpatica di questo orto è che è accessibile anche di sera. E quindi da punto di produzione di ortaggi e verdure, diventa punto di incontro e dialogo. Illuminato da delle lucine, accade spesso, di sera, che persone che hanno voglia di parlarsi in privato si ritrovano seduti al centro dell'orto, in uno scenario davvero esclusivo.
Questo è quello che accade nell'Officina San Domenico, grazie all'opera dei giovani volontari che con impegno e dedizione hanno deciso di dare forma a qualcosa di unico nella nostra città.
l’orto sociale nel cuore del centro storico di Andrial’orto sociale nel cuore del centro storico di Andrial’orto sociale nel cuore del centro storico di Andrial’orto sociale nel cuore del centro storico di Andrial’orto sociale nel cuore del centro storico di Andrial’orto sociale nel cuore del centro storico di Andrial’orto sociale nel cuore del centro storico di Andrial’orto sociale nel cuore del centro storico di Andrial’orto sociale nel cuore del centro storico di Andria
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.