Ottavio Narracci, Commissario Straordinario della ASL BT
Ottavio Narracci, Commissario Straordinario della ASL BT
Enti locali

"Bonomo", Narracci: «Procedere con gli interventi sia edilizi che socio sanitari»

Il direttore generale dell'Asl Bt sulla situazione del nosocomio andriese

Sull'architettura di insieme della rete sanitaria del nord barese, che vede Andria al centro di una visione articolata e funzionale all'epidemiologia dell'intero territorio provinciale, si registra anche un puntuale intervento del dott. Ottavio Narracci.

«L'ospedale di Andria - ha rimarcato Narracci - mantiene, consolida e sviluppa il profilo di polo aziendale per l'emergenza urgenza, a presidio dell'intera dorsale ospedaliera murgiana, con una particolare evidente attenzione alla presenza di alte specialità come Neurochirurgia, Cardiologia e Urologia: discipline ridimensionate in altre aree del territorio regionale ed invece confermate nella rete Asl Bat. E' poi fondamentale sottolineare che la giunta regionale ha ufficialmente riattivato le procedure per il finanziamento e la costruzione del Nuovo Ospedale di Andria, vale a dire una struttura con oltre 400 posti letto, suscettibile dunque in prospettiva di essere riclassificata come ospedale di secondo livello. In questa ottica - ha continuato Narracci - garantisco tutto il mio impegno per un percorso virtuoso dell'iter procedurale, che non sia soltanto di carattere tecnico edilizio, ma soprattutto socio sanitario. Nel frattempo, le risorse residue ancora disponibili per l'edilizia ospedaliera su Andria, pari a cinque milioni di euro (art. 20 seconda fase) saranno opportunamente dedicate all'attuale Ospedale, per garantirne la piena funzionalità, in linea con quanto previsto dalla programmazione regionale vigente. Ulteriori risorse già disponibili, come quelle del FESR 2014/2020, saranno poi impiegate in tempi brevi per il miglioramento ed il rinnovamento di alcuni servizi a carattere ambulatoriale, a cominciare dall'Emo-dialisi. In definitiva - ha concluso Narracci - questa Direzione Generale rimane pronta, pur nel rispetto del quadro regolamentare regionale, a confrontarsi in maniera aperta con le rappresentanze istituzionali e con tutti i legittimi portatori di interesse rispetto ad una materia che investe così da vicino la vita delle persone, delle famiglie e dell'intera comunità. Resta inteso - ha sintetizzato Marmo - che seguiremo passo passo gli sviluppi relativi alla rifunzionalizzazione ed alla razionalizzazione del "Bonomo", oggetto di troppe dimenticanze nell'ultimo decennio».
  • asl bat
  • ottavio narracci
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.