Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino
Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino
Eventi e cultura

Musiche di Mozart, Beethoven e Dvorak risuonano con "E..state in cortile"

Un suggestivo concerto grazie alla bravura di Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino

La chiesa dell'Annunziata di Andria, guidata dal giovane parroco Don Francesco Di Corato, lo scorso venerdì 2 Luglio, in una calda serata d'estate, ha voluto offrire alla cittadinanza e in particolare, agli abitanti del quartiere, piccoli e grandi, un momento di bella musica con brani di Mozart, Beethoven e Dvorak.
Con l'iniziativa "E...state in cortile" si è voluta celebrare una ripresa musicale, dopo il fermo dettato dal rispetto delle misure di sicurezza per l'emergenza da Covid-19. Protagoniste di questo ritorno ad una vita fatta di socialità e di musica, due giovani e talentuose artiste, Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino.

Il chiostro della chiesa dell'Annunziata ha visto la presenza di giovani e meno giovani, resisi orgogliosi di partecipare allo sviluppo anche culturale della propria comunità, nel promuovere una ripresa della qualità della vita, rinsaldando il senso di appartenenza ai luoghi in cui si vive. Con grande orgoglio la comunità ha accolto l'intervento della Prima cittadina, Giovanna Bruno, presente alla manifestazione con gli assessori Cesare Troia, Dora Conversano, Daniela Di Bari e Viviana Di Leo, che hanno senza esitazione alcuna, non solo accolto l'invito ma hanno apprezzato non solo la professionalità dei musicisti, ma la bellezza dei luoghi, il coinvolgimento dei giovani e la voglia di un cambiamento.

Al termine dell'esibizione musicale, si è assistito alla partita di calcio e la Sindaca Bruno, con l' entusiasmo che la contraddistingue, ha coinvolto i ragazzi a partecipare in coro al Canto degli Italiano.

"Bisogna creare fiducia tra le persone per cambiare la percezione collettiva delle periferie. E' un'operazione politica culturale che i processi partecipativi possono contribuire a rilanciare, restituendo agli abitanti una fotografia più completa del posto in cui vivono. Dunque, ben vengano iniziative come queste, in un luogo dove si può fare esperienza di bellezza, fruire del profumo dei colori e dei suoni, in arte e musica, dove si affrontano nuove realtà, nuove esigenze di interconfessionalità, con quella giusta integrazione, a partire dai più piccoli, per una rivalutazione socio culturale dei centri storici e periferici", ha tenuto a sottolineare il Sindaco Bruno.
Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • Chiesa S.S. Annunziata
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.