Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino
Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino
Eventi e cultura

Musiche di Mozart, Beethoven e Dvorak risuonano con "E..state in cortile"

Un suggestivo concerto grazie alla bravura di Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino

La chiesa dell'Annunziata di Andria, guidata dal giovane parroco Don Francesco Di Corato, lo scorso venerdì 2 Luglio, in una calda serata d'estate, ha voluto offrire alla cittadinanza e in particolare, agli abitanti del quartiere, piccoli e grandi, un momento di bella musica con brani di Mozart, Beethoven e Dvorak.
Con l'iniziativa "E...state in cortile" si è voluta celebrare una ripresa musicale, dopo il fermo dettato dal rispetto delle misure di sicurezza per l'emergenza da Covid-19. Protagoniste di questo ritorno ad una vita fatta di socialità e di musica, due giovani e talentuose artiste, Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino.

Il chiostro della chiesa dell'Annunziata ha visto la presenza di giovani e meno giovani, resisi orgogliosi di partecipare allo sviluppo anche culturale della propria comunità, nel promuovere una ripresa della qualità della vita, rinsaldando il senso di appartenenza ai luoghi in cui si vive. Con grande orgoglio la comunità ha accolto l'intervento della Prima cittadina, Giovanna Bruno, presente alla manifestazione con gli assessori Cesare Troia, Dora Conversano, Daniela Di Bari e Viviana Di Leo, che hanno senza esitazione alcuna, non solo accolto l'invito ma hanno apprezzato non solo la professionalità dei musicisti, ma la bellezza dei luoghi, il coinvolgimento dei giovani e la voglia di un cambiamento.

Al termine dell'esibizione musicale, si è assistito alla partita di calcio e la Sindaca Bruno, con l' entusiasmo che la contraddistingue, ha coinvolto i ragazzi a partecipare in coro al Canto degli Italiano.

"Bisogna creare fiducia tra le persone per cambiare la percezione collettiva delle periferie. E' un'operazione politica culturale che i processi partecipativi possono contribuire a rilanciare, restituendo agli abitanti una fotografia più completa del posto in cui vivono. Dunque, ben vengano iniziative come queste, in un luogo dove si può fare esperienza di bellezza, fruire del profumo dei colori e dei suoni, in arte e musica, dove si affrontano nuove realtà, nuove esigenze di interconfessionalità, con quella giusta integrazione, a partire dai più piccoli, per una rivalutazione socio culturale dei centri storici e periferici", ha tenuto a sottolineare il Sindaco Bruno.
Sabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violinoSabina Sellitri al pianoforte e Cecilia Rossi al violino
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • Chiesa S.S. Annunziata
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.