donne e carcere
donne e carcere
Attualità

Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani

Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza

Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale Femminile di Trani ha avuto luogo un evento spettacolo dedicato alle ospiti della casa ed ai loro parenti intervenuti. L'occasione è stata propiziata dal concorso comune del Lions Club "Ordinamenta Maris" di Trani e l'associazione "Amici per la Vita" di Andria, coadiuvati dall'Associazione Musicale Federiciana.

Il Presidente del Lions, Vito Amatulli, e il Presidente di Amici per la Vita, Felice Gemiti, hanno voluto questa manifestazione per rispondere pienamente agli obiettivi dei rispettivi sodalizi, che pongono la cura morale materiale e il sostegno quali obiettivi da perseguire per migliorare le condizioni delle persone che hanno più bisogno di sostegni. I componenti dell'associazione musicale, i M° Michele Lorusso, Agnese Paola Festa e Lucia Bottalico. L'evento è stato presentato da Domenico Bucci, che ha avuto cura di introdurre la presenza di don Riccardo Agresti, sostenitore del progetto "Senza Sbarre" , rammentare che proprio nella giornata si celebrava San Basilide, protettore della Polizia penitenziaria e conferire un senso ad ogni brano dedicato alle donne ospiti della casa, eseguiti solo con piano - chitarra, oboe e percussioni.

Sono intervenuti alla manifestazione esponenti delle Forze dell'ordine e delle formazioni sociali, che hanno contribuito a dare evidenza all'evento, partecipato anche emozionalmente. Il Direttore, Giuseppe Altomare, ha ringraziato le associazioni, i poliziotti penitenziari, gli intervenuti, che hanno contribuito a dare evidenza ad una manifestazione in linea con i presupposti costituzionali e civili intesi a creare premesse per i principi di inclusione che devono presiedere le attività degli enti pubblici, evidenziando il contributo collaborativo fornito dai vertici delle forze dell'ordine e della Dirigente delle case circondariali di Trani, Bruna Piarulli.
  • don riccardo agresti
  • Amici per la vita
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Cerimonia di consegna nella suggestiva cornice di Piazza Catuma, in concomitanza con la manifestazione “Sicurezza On The Road”
Domani la commemorazione di Giovanni Falcone alla Corte d'Appello di Bari Domani la commemorazione di Giovanni Falcone alla Corte d'Appello di Bari Presente Don Riccardo Agresti con il progetto "Senza Sbarre", a cui andrà un particolare riconoscimento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.