Verbale multa
Verbale multa
Cronaca

Multe codice della strada: 787 sanzioni iscritte a ruolo dal Comune

Si tratta di infrazioni commesse tra ottobre e dicembre 2012 per un totale di 300 mila euro

Sono 787 le multe comminate ad automobilisti indisciplinati per violazione al codice della strada, che il Comune di Andria ha iscritto a ruolo unico speciale. Si tratta di accertamenti relativi ad un periodo ricompreso tra ottobre e dicembre 2012 per un totale complessivo di oltre 300mila euro. In sostanza si tratta di sanzioni non pagate dai cittadini per l'ammontare di 242mila euro che maggiorate per il mancato pagamento superano quota 300mila euro.

L'ente comunale ha quindi predisposto i ruoli per la riscossione coattiva della sanzione pecuniaria demandando Equitalia Servizi SPA per la relativa meccanizzazione e per tutti gli ulteriori adempimenti. Per i multati vi sarà l'invio delle tanto temute cartelle esattoriali con la richiesta di pagamento di quanto dovuto oltre interessi e spese. La Città di Andria, come evidenziato in una ricerca del Sole 24 Ore dello scorso luglio (Articolo di approfondimento domenica 27 luglio 2014), è all'86° posto in Italia per incassi medi a patentato con le multe al codice della strada. Il problema resta, tuttavia, l'introito delle sanzioni pecuniarie in un periodo di particolare difficoltà economica.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.