Mr No Money Band
Mr No Money Band
Eventi e cultura

Mr No Money Band in concerto all'Officina San Domenico

La band musicale nasce ufficialmente a Bologna nel 2005

Prosegue la programmazione musicale in Officina San Domenico: giovedì 29 dicembre, alle ore 21.45, suoneranno i "Mr. No Money Band".

Il concerto nasce anche in quest'occasione grazie alla preziosa collaborazione tra il Consorzio Opus, Social Service, Officina San Domenico e importanti realtà imprenditoriali del territorio: Est – Vinum et Cibus, Goodness Bar, Pane e Pomodoro, Artificio Beershots, Dolci Manie, Officina del Gelato, 5quarte, Persepolis, Evò, Capolinea, Frumento, Zenzero, B&B Fravina.

I "Mr. No money Band" nascono ufficialmente a Bologna nel 2005. Suonano musica anni '50 e '60: Rock'n'Roll, Rhythm&Blues, Boogie Woogie, Country. Hanno all'attivo quasi 800 live e negli ultimi due anni hanno suonato negli Stati Uniti, India, Nepal, Slovenia, Croazia, Ungheria, Austria, Slovacchia e Ucraina; oltre ad aver partecipato ai festival Rosa's Lounge di Chicago, Hard Rock Cafè di Budapest, North Central Florida Blues Society negli USA, Kiev Blues Festival in Ucraina, Himalayan BLUES Festival in India e Nepal, Accadìa Blues, Ortona Blues, Trend&Blues a Ruffano (Le), Blues In Town di Policoro (Mt), e tanti altri.

Per info e prenotazioni contattare i numeri 329 0326406 e 339 8493631 o la pagina Fb "Officina San Domenico".
  • officina san domenico
  • Mr No Money Band
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.