pulman in piazza del Bersagliere
pulman in piazza del Bersagliere
Politica

Movimento pugliese: "Trasporti ad Andria, zero creatività!"

Nota dei consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

"Sarebbe in arrivo una ordinanza del sindaco che dispone in via Vaccina il punto di partenza e di stazionamento dei pullman".

A esprimere il loro disappunto sono i consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola di Movimento Pugliese

"Noi speriamo di sbagliarci, anzi vorremmo essere vivamente smentiti, ma se ciò fosse vero e la ordinanza dovesse materializzarsi dovremmo definire tale decisione quantomeno priva di creatività. Quella creatività che tutti i candidati sindaco hanno mostrato in campagna elettorale (uno soltanto sosteneva essere i programmi tutti uguali) compreso il candidato vittorioso che forse celava le proprie idee!
Ma è forse questa, dobbiamo pensare, la soluzione innovativa? Immaginata fantasiosamente appena il giorno dopo la presentazione relativa al progetto d'installazione delle centraline per il controllo dell'inquinamento dell'aria nella città! In via Vaccina, peraltro, vi è una centralina di monitoraggio della qualità dell'aria stabilmente installata e operativa.
Quando abbiamo controllato l'albo pretorio, e non abbiamo individuato alcuna ordinanza su tale argomento, quindi, sicuramente ci sbagliamo. Tuttavia quello che i nostri occhi hanno già visto è che - senza alcuna ordinanza pubblicata - in via Vaccina sono stati posti cartelli che invitano i cittadini a non parcheggiare perché in quella strada il prossimo 15 gennaio sarebbero stati segnati gli stalli per gli autobus.
Ma come, ritorniamo indietro di due o tre anni? In attesa del ripristino delle corse regolari dei treni, non era stato indicato provvisoriamente Largo Appiani per disintossicare via Vaccina, Viale Venezia Giulia e Piazza dei Bersaglieri?
È un danno, e che danno, a tutti i cittadini, oltre che una beffa!"
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • trasporto pubblico
  • trasporto scolastico
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.