Ruota panoramica nella villa comunale
Ruota panoramica nella villa comunale
Politica

Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città»

Dura reprimenda dei consiglieri comunali Nicola Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

«È davvero insensato far piazzare la ruota panoramica al centro del viale del polmone verde della città. Eppure abbiamo un assessorato alle 'Radici' che, almeno in ossequio alla denominazione, un poco più di attenzione dovrebbe riservarla alla fruizione ordinata e civile della nostra villa comunale.
Invece, succede che si autorizza l'installazione di una grossa attrazione da lunapark nell'unica vera area verde della città. Sarebbe bastato che la ruota panoramica fosse stata montata poco più avanti, cioè nel largo spazio prima del viale, dove tradizionalmente veniva collocata fino a pochi anni fa in occasione della festa patronale, per evitare il probabile scempio del residuo patrimonio arboreo cittadino. Come dimostrano i video postati sui social, la movimentazione di Tir e di mezzi per erigere la struttura della ruota panoramica ha finito per danneggiare le aiuole della villa comunale e così sarà anche per smontare l'installazione, oltre ad avvelenare l'aria del luogo con i gas di scarico.
E sì, che soltanto qualche settimana fa, Andria veniva indicata come una delle città italiane più inquinate con una pessima qualità dell'aria. Evidentemente un giro sulla ruota panoramica vale molto di più delle malsane boccate di smog che i cittadini sono costretti quotidianamente a respirare. Invitiamo anche le associazioni ambientaliste a far sentire con forza la loro voce. Noi ci riserviamo di interessare i Carabinieri Forestali per verificare se sono state osservate tutte le misure per preservare il nostro patrimonio verde anche nel rispetto di quelle che sono le norme per l'installazione delle gigantesche attrazioni da lunapark», lo dichiarano i consiglieri comunali Nicola Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola del Movimento Pugliese.
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • villa comunale andria
  • nino marmo
  • marcello fisfola
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.