Ruota panoramica nella villa comunale
Ruota panoramica nella villa comunale
Politica

Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città»

Dura reprimenda dei consiglieri comunali Nicola Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

«È davvero insensato far piazzare la ruota panoramica al centro del viale del polmone verde della città. Eppure abbiamo un assessorato alle 'Radici' che, almeno in ossequio alla denominazione, un poco più di attenzione dovrebbe riservarla alla fruizione ordinata e civile della nostra villa comunale.
Invece, succede che si autorizza l'installazione di una grossa attrazione da lunapark nell'unica vera area verde della città. Sarebbe bastato che la ruota panoramica fosse stata montata poco più avanti, cioè nel largo spazio prima del viale, dove tradizionalmente veniva collocata fino a pochi anni fa in occasione della festa patronale, per evitare il probabile scempio del residuo patrimonio arboreo cittadino. Come dimostrano i video postati sui social, la movimentazione di Tir e di mezzi per erigere la struttura della ruota panoramica ha finito per danneggiare le aiuole della villa comunale e così sarà anche per smontare l'installazione, oltre ad avvelenare l'aria del luogo con i gas di scarico.
E sì, che soltanto qualche settimana fa, Andria veniva indicata come una delle città italiane più inquinate con una pessima qualità dell'aria. Evidentemente un giro sulla ruota panoramica vale molto di più delle malsane boccate di smog che i cittadini sono costretti quotidianamente a respirare. Invitiamo anche le associazioni ambientaliste a far sentire con forza la loro voce. Noi ci riserviamo di interessare i Carabinieri Forestali per verificare se sono state osservate tutte le misure per preservare il nostro patrimonio verde anche nel rispetto di quelle che sono le norme per l'installazione delle gigantesche attrazioni da lunapark», lo dichiarano i consiglieri comunali Nicola Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola del Movimento Pugliese.
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • villa comunale andria
  • nino marmo
  • marcello fisfola
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.