Strisce blu parchimetri
Strisce blu parchimetri
Vita di città

Movimento IDEA: "Bene l'uso delle pistole Teser ma urgono chiarimenti su stalli a pagamento e per diversamente abili"

Il segretario regionale e quello provinciale, Francesco Losito ed Egidio Fasanella espongono alcune lamentele

Ancora commenti, nuove prese di posizione dopo l'introduzione dei regolamenti della Polizia Locale. Questa volta intervengono due esponenti di rilievo del Movimento IDEA, il segretario regionale e quello provinciale, rispettivamente Francesco Losito ed Egidio Fasanella.

"Dopo il regolamento sui dehors, arriva ad Andria il Regolamento della Polizia locale, con una solerzia ed una velocità che non possiamo che apprezzare e di cui ringraziamo il Commissario prefettizio Tufariello ed i sub Commissari competenti per materia che evidentemente sono all'opera per salvare dal dissesto il Comune di Andria da troppo tempo oramai ridotto all'inoperatività dal punto di vista amministrativo
Dopo circa 50 anni la Polizia locale di Andria si dota di un nuovo Regolamento che a prescindere dalle sterili polemiche circa l'utilizzo delle pistole Taser, accogliamo con soddisfazione.
Così come dopo cinque anni riparte il concorso pubblico per la selezione del Comandante della stessa Polizia municipale
A tal proposito sarebbe opportuno che qualcuno spiegasse alla città come mai la selezione pubblica sia rimasta ferma e bloccata senza alcun evidente motivo dalla data di pubblicazione del concorso nel 2014 fino ad oggi e come mai fosse necessario avere un Commissario prefettizio per far ripartire un pubblico concorso
Se ciò fosse probabilmente tutti capiremmo di più, avendo le idee più chiare in merito
Ma ancora un altro aspetto ci preme sottolineare nel contesto del controllo della pubblica circolazione
Abbiamo avuto modo di eccepire nel momento in cui sono state posizionate le strisce blu per la sosta a pagamento che probabilmente le stesse non fossero in equa misura ripartite con la libera sosta nelle strade città di Andria, così come la normativa dispone

Oggi vorremmo evidenziare ancora un ulteriore aspetto di cui siamo certi il Commissario prefettizio o chi per Lui non potrà che essere garante: la tutela necessaria ed opportuna per la sosta dei portatori di handicap così come del resto già avviene da tempo nelle vicine città capoluogo di Provincia
Pensiamo appunto a Trani e Barletta dov'è consentito ai portatori di handicap, muniti dell'apposito contrassegno, sostare senza pagare o senza rispettare il limite orario di tempo nelle apposite zone
Del resto, se si riuscisse a garantire anche ad Andria questa forma di tutela a favore di una categoria che forse più di tutte le altre necessita di muoversi con l'autovettura al seguito, saremmo dinanzi ad un ulteriore buona azione nell'interesse della collettività e più in generale della città", conclude la nota del movimento IDEA.
  • polizia municipale andria
  • vigili urbani andria
  • Parcheggi
  • parcometri andria
  • IDEA
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.