Mostra internazionale di Arte Contemporanea  MATERIKA. <span>Foto Colasanto Press</span>
Mostra internazionale di Arte Contemporanea MATERIKA. Foto Colasanto Press
Eventi e cultura

Mostra d'Arte all'Officina San Domenico dal 24 maggio al 5 giugno  

Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea promossa dall'I.I.S.S. “Giuseppe Colasanto” di Andria

Presentata alla stampa la Mostra "MATERIKA" che, dal 24 maggio al 5 giugno 2018, si terrà presso l'Officina San Domenico.

"MATERIKA" Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea è promossa dall'I.I.S.S. "Giuseppe Colasanto" di Andria nell'ambito del Piano Triennale dell'Offerta Formativa per l'Anno Scolastico 2016/19. Questa esposizione, che ha il Patrocinio del Comune di Andria e dell'Assessorato alla Cultura, vuole essere un'occasione di incontro e confronto per alcuni dei più interessanti artisti contemporanei italiani ed esteri, le cui opere verranno mostrate gratuitamente per un periodo di tredici giorni, allo scopo di stimolare, anche presso il pubblico dei non addetti ai lavori., una riflessione su problematiche di carattere estetico e socio-culturale.

Il Prof. Cosimo Antonino Strazzeri, dirigente scolastico dell'I.I.S.S. "Giuseppe Colasanto" di Andria critico d'arte che ha già all'attivo la realizzazione di tre importanti collettive a Margherita di Savoia ("La bellezza e le radici") e a Trinitapoli ("Il corpo e l'anima" e "Le forme dell'Infinito"), è il curatore, responsabile artistico ed estensore del catalogo.

Responsabile dell'allestimento è la Prof.ssa Paola Nanni, referente del Progetto "Arte e Territorio. È prevista inoltre, la partecipazione, come guide e animatori culturali, di alcuni studenti e studentesse degli indirizzi Liceo Artistico e Istituto Professionale Promozione Commerciale e Pubblicitaria dcll'Istituto "Colasanto", per i quali questa esperienza sarà molto importante dal punto di vista culturale e professionale.

L'ingresso è gratuito, come il catalogo, stampato in 500 copie di grande formato a colori.

Alla Mostra partecipeanno i seguenti artisti: Giulia Barone, Paolo Desario, Corrado Grifa, Christian Loretti, Francesco Merra, Francesco Petrone, Hardi Othman Salih, Rosa Strazzeri, Alessandro Cirillo, Maria G. Ferorelli, Corrado Guderzo, Ido Maggi, Giampiero Milella, Misja Rasmussen, Leni Smoragdova, Giuseppe Sylos Labini, Giuseppe Colangelo, Luigi Filograno, Teresa Inchingolo, Vito Maiullari, Paola M. Mineo, Sergio Rubini, Federica C. Soldani, Raffaele Vitto, Fernando Conti, Michele Giangrande, Ruggiero Lacerenza, Vincenzo Mancini, Irene Petrafesa, Francesca Ruggieri e Felice Spera.

L'inaugurazione della Mostra è per il 24 maggio 2018 alle ore 18:00 presso l'Officina San Domenico, in via Sant'Angelo dei Meli, 36.
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.