scoprimento monumento ad Aldo Moro ad Andria
scoprimento monumento ad Aldo Moro ad Andria
Eventi e cultura

“Moro vive”, all’Istituto “G. Colasanto” l’on. Gero Grassi per parlare del grande statista assassinato

Appuntamento per giovedì 28 novembre dalle ore 10.30 presso l'auditorium della scuola

Sarà l'Istituto "Giuseppe Colasanto" ad ospitare l'on. Gero Grassi giovedì 28 novembre dalle ore 10.30 in un dialogo con gli studenti delle classi quinte nell'ambito del progetto "Moro vive". L'iniziativa del Consiglio Regionale della Puglia avvicina i giovani delle scuole superiori pugliesi al pensiero, al ruolo e alla figura del grande statista di Maglie.

Il progetto consiste nel racconto della vicenda umana, professionale, politica e drammatica di Aldo Moro, con particolare attenzione al ruolo avuto da Moro alla Costituente, da Ministro della Giustizia, della Pubblica Istruzione, degli Esteri e da Presidente del Consiglio dei Ministri. Si tratta di "raccontare la persona e di far conoscere ai giovani studenti la storia d'Italia ancora non scritta nei libri di testo, che vede Moro protagonista di un impegno che ruota sempre intorno alla persona". La Costituzione Italiana, fortemente voluta da Aldo Moro, si basa sulla centralità della persona e sui diritti che sono riconosciuti dallo Stato e non più concessi, come nello Statuto Albertino. Analogamente l'immagine di Aldo Moro nella Renault rossa, depositata in via Caetani, a Roma, non rende omaggio all'intera vita di Moro che non può esser ridotto ad un corpo inerme e martoriato.

Interverranno all'incontro il Dirigente Scolastico dell'IISS "Colasanto", Cosimo A. Strazzeri, e il Vescovo della diocesi di Andria, mons. Luigi Mansi. La relazione sarà curata dall'onorevole Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, che risponderà anche alle domande degli studenti.
locandina
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
La vittoria di Virginia Monterisi del "Colasanto" di Andria al Concorso nazionale della Bontà "Sant'Antonio di Padova" La vittoria di Virginia Monterisi del "Colasanto" di Andria al Concorso nazionale della Bontà "Sant'Antonio di Padova" La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 10 giugno presso il sagrato della Basilica del Santo a Padova
Alla scuola "Colasanto" di Andria la mostra “RE-VISIONI. Sguardi Contemporanei Digitali” Alla scuola "Colasanto" di Andria la mostra “RE-VISIONI. Sguardi Contemporanei Digitali” Curata dal docente Ruggiero Lacerenza, la mostra presenta ritratti vettoriali, cioè lavori digitali realizzati con Illustrator
L’istituto Colasanto di Andria per la Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca L’istituto Colasanto di Andria per la Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca Animazione ed intrattenimento per le strade del centro cittadino, in particolare via Regina Margherita, viale Crispi e corso Cavour
Ad Andria un convegno sulla legalità con il Viceministro Sisto ed il Procuratore Nitti Ad Andria un convegno sulla legalità con il Viceministro Sisto ed il Procuratore Nitti Presso l’auditorium dell’IISS “Giuseppe Colasanto” venerdì 5 maggio 2023, dalle ore 10
La Ministra Locatelli posta sui social la visita al "Colasanto" di Andria La Ministra Locatelli posta sui social la visita al "Colasanto" di Andria La delegata governativa alla disabilità ha assistito al musical inclusivo: "L'Odissea"
Al Colasanto di Andria la “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” Al Colasanto di Andria la “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” Il 28 e il 29 marzo sarà messo in scena un musical "L'Odissea", in collaborazione con gli amici dello Zenith di Andria
“Oltre lo sguardo”: il teatro come cura, informazione e lotta contro le malattie oncologiche “Oltre lo sguardo”: il teatro come cura, informazione e lotta contro le malattie oncologiche Un evento promosso dal CALCIT, curato dal gruppo “Fenice” con la preziosa collaborazione di ALFA Teatro
Il CALCIT e l’istituto “Colasanto” di Andria insieme per la solidarietà Il CALCIT e l’istituto “Colasanto” di Andria insieme per la solidarietà Iniziativa solidale con la vendita di presepi e panettoncini di cioccolato da destinare all'associazione
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.