Renata fonte
Renata fonte
Attualità

“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria

Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio

"Renata Fonte: il coraggio di scegliere" è il titolo dell'incontro, in programma lunedì 10 marzo 2025, alle ore 11.00, presso l'auditorium dell'IISS "G. Colasanto" di Andria.

L'evento, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche migratorie, Legalità e antimafia sociale della Regione Puglia, dalla Provincia di Barletta Andria Trani, dalla Città di Andria, dal Festival della Legalità è promosso ed organizzato dal prof. avv. Francesco Francioso, docente IISS "G. Colasanto", che introduce e modera.
Una valida opportunità didattica per gli studenti delle scuole secondarie cittadine, per conoscere e comprendere le modalità e le cause di uno dei primi delitti di mafia in Puglia, vittima una donna, Renata Fonte, assessore alla Cultura del comune di Nardò, assassinata il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio.

Alla manifestazione intervengono l'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, il prof. Cosimo A. Strazzeri, Dirigente scolastico "G. Colasanto", il dott. Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi, che introdurranno le testimonianze dell'arch. Viviana Matrangola, Assessore della Regione Puglia e della prof.ssa Sabrina Matrangola, figlie di Renata Fonte. Saranno letti degli scritti inediti di Renata Fonte da parte di Angela De Gaetano, attrice e drammaturga.
Saluti istituzionali della dott.ssa Francesca Falco, Vice Questore, del dott. Lorenzo Marchio Rossi, Vice Presidente Provincia di Barletta Andria Trani, insieme ai vertici locali delle Autorità civili e militari.
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.