Abbandono di rifiuti ad Andria
Abbandono di rifiuti ad Andria
Commento

Montepulciano: "Abbandono dei rifiuti, un fatto meramente educativo"

Lo storico ecologista andriese rimarca soprattutto la mancanza di educazione per coloro che non rispettano l'ambiente

"Continua la balorda usanza di abbandonare rifiuti ed ancora una volta in via Bruno Buozzi. Un individuo a due zampe (che verrebbe voglia di indicarlo con il nome di un animale) ha depositato due sacchetti di rifiuti umidi accanto ai cassoni per la raccolta di indumenti usati, dando un pessimo esempio. Infatti, due giorni dopo, un altro incivile a due zampe ha abbandonato uno scatolone pieno di indumenti usati. Ci voleva tanto a depositarli poco per volta nel cassone? Questi soggetti, che farebbero bene a trasferirsi nelle grotte o in quelle casette di campagna similtrulli, (ce ne sono ancora): non sanno che così comportandosi possono diffondere malattie attraverso insetti, batteri ecc., che proliferano sui cibi e alla lunga anche sugli indumenti abbandonati e mandare gente in ospedale. Mi auguro che i due individui siano ignari di quanto pericoloso sia per gli esseri umani la mancanza di igiene per la salvaguardia della salute, altrimenti sarebbero a dir poco dei criminali. Come sempre, è da precisare che le nostre Autorità comunali non hanno nessunissima responsabilità per questi casi, che, anzi, stanno eseguendo controlli e infliggendo sacrosante multe, che sono sempre poche. Tocca a noi essere educati e l'educazione la si insegna prima di tutto nelle famiglie. A quanto pare in quelle due famiglie si vive nella più completa maleducazione", lo sottolinea Nicola Montepulciano, storico ecologista andriese.
Abbandono di rifiuti ad AndriaAbbandono di rifiuti ad AndriaAbbandono di rifiuti ad Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Nicola Montepulciano
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.