Abbandono di rifiuti ad Andria
Abbandono di rifiuti ad Andria
Commento

Montepulciano: "Abbandono dei rifiuti, un fatto meramente educativo"

Lo storico ecologista andriese rimarca soprattutto la mancanza di educazione per coloro che non rispettano l'ambiente

"Continua la balorda usanza di abbandonare rifiuti ed ancora una volta in via Bruno Buozzi. Un individuo a due zampe (che verrebbe voglia di indicarlo con il nome di un animale) ha depositato due sacchetti di rifiuti umidi accanto ai cassoni per la raccolta di indumenti usati, dando un pessimo esempio. Infatti, due giorni dopo, un altro incivile a due zampe ha abbandonato uno scatolone pieno di indumenti usati. Ci voleva tanto a depositarli poco per volta nel cassone? Questi soggetti, che farebbero bene a trasferirsi nelle grotte o in quelle casette di campagna similtrulli, (ce ne sono ancora): non sanno che così comportandosi possono diffondere malattie attraverso insetti, batteri ecc., che proliferano sui cibi e alla lunga anche sugli indumenti abbandonati e mandare gente in ospedale. Mi auguro che i due individui siano ignari di quanto pericoloso sia per gli esseri umani la mancanza di igiene per la salvaguardia della salute, altrimenti sarebbero a dir poco dei criminali. Come sempre, è da precisare che le nostre Autorità comunali non hanno nessunissima responsabilità per questi casi, che, anzi, stanno eseguendo controlli e infliggendo sacrosante multe, che sono sempre poche. Tocca a noi essere educati e l'educazione la si insegna prima di tutto nelle famiglie. A quanto pare in quelle due famiglie si vive nella più completa maleducazione", lo sottolinea Nicola Montepulciano, storico ecologista andriese.
Abbandono di rifiuti ad AndriaAbbandono di rifiuti ad AndriaAbbandono di rifiuti ad Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Nicola Montepulciano
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.