Montegrsosso  – storia di un feudo dimenticato. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Montegrsosso – storia di un feudo dimenticato. Foto Riccardo Di Pietro
Eventi e cultura

"Montegrosso – storia di un feudo dimenticato"

Giuseppe Marzano e Michele De Lucia hanno presentato un libro sul borgo rurale di Andria

Mercoledì 2 aprile presso Casa accoglienza "Santa Maria Goretti" in Via Quarti ad Andria è stato presentato il libro intitolato "Montegrosso – storia di un feudo dimenticato" dalla collezione storica di Michele De Lucia e a cura di Giuseppe Marzano, edito dalla casa editrice Comunicandoedizioni.

Ha introdotto la presentazione Silvana Campanile, bibliotecaria della Biblioteca Diocesana "S. Tommaso d'Aquino" di Andria.

L'autore Giuseppe Marzano, insieme a Michele De Lucia, ha illustrato il contenuto del testo, fatto da una raccolta di foto e notizie tratte da fonti bibliografiche antiche, riguardanti il borgo rurale situato tra Andria e Canosa di Puglia e la famiglia dei feudatari Quarti.

L'autore, con chiara e appassionante argomentazione ha scritto in modo scorrevole e interpretativo, con tono interessante e completo. Lo stile di questo libro è molto vivace, con poche ma accurate descrizioni che rendono interessante e piacevole la lettura, in grado di catturare l'attenzione di chi legge. L'aspetto dell'opera che colpisce è l'originalità con cui Marzano affronta l'argomento in modo ricercato e realistico.

Uno dei punti di forza maggiori di questo pubblicazione sono le foto della collezione di De Lucia che fanno riflettere su alcuni aspetti del nostro mondo attuale.

Una lettura molto utile soprattutto per i giovani, il libro in questione, che riesce a farci rendere conto, almeno un po', di quanto diversa sia la vita passata con quella attuale, in particolar modo riguardo a valori ed alle possibilità economiche, diverse da quelli di oggi. E' un libro veramente bello e avvincente, progettato per un ampio pubblico.
23 fotoMontegrsosso – storia di un feudo dimenticatoRiccardo Di Pietro
Montegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticatoMontegrsosso  – storia di un feudo dimenticato
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.