Borgo di Montegrosso. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Borgo di Montegrosso. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Montegrosso: Un contenitore culturale per far crescere il Borgo

"Il Borgo si arricchisce di un nuovo strumento per la crescita e lo sviluppo della piccola comunità locale"

Esprime grande soddisfazione Nicola Miracapillo - presidente dell'associazione "La Piscara"- alla vigilia della cerimonia di consegna dell'ex Scuola Elementare di Montegrosso, in programma oggi venerdi 13 aprile alle ore 18.30. L'edificio, ampiamente ed accuratamente ristrutturato e recuperato grazie essenzialmente a fondi del Gal, viene dato in affidamento congiunto appunto all' Associazione "La Piscara" ed alla Parrocchia di Montegrosso, nella persona del suo parroco don Peppino Ruotolo.

"Si è trattato di un intervento lodevole - prosegue Miracapillo - da parte della Amministrazione Giorgino, che ha voluto mostrarsi sensibile nei confronti di una Borgata storica, che rappresenta oggi la più suggestiva porta di ingresso al Parco dell'Alta Murgia. Un grazie in particolare va speso a favore dell'assessore ai servizi sociali, Francesca Magliano, del consigliere delegato, Francesco Sansonne e dell'intero Settore Lavori Pubblici del Comune. Ora abbiamo a disposizione un nuovo e moderno contenitore culturale che cercheremo di far vivere a 360 gradi, coinvolgendo il mondo delle associazioni, delle cooperative e dei movimenti giovanili e studenteschi."

L'ex scuola elementare ha beneficiato di una serie di interventi di manutenzione straordinaria e strutturale che ha compreso anche la pavimentazione e gli infissi. All'interno della struttura sono state ricavate tre aule multimediali per lo svolgimento di Corsi di Formazione Agraria, Forestale e Paesaggistica. Nel riattato giardino interno, invece, è stato collocato un palco attrezzato per le manifestazioni e gli spettacoli culturali e ricreativi nella bella stagione".

Alla cerimonia odierna di inaugurazione e consegna dell'immobile, interverranno il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, l'assessore Francesca Magliano ed altre autorità civili, religiose e militari.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • montegrosso
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.