Monte Faraone
Monte Faraone
Vita di città

Monte Faraone, quel connubio di storia e natura deturpato dagli incivili

Sporcizia varia seminata ovunque: legambiente lo segnala sui canali social

Stamani sulla pagina facebook di Legambiente Andria, sono state pubblicate immagini alquanto aberranti sulle condizioni di degrado in cui versa Monte Faraone. Quel luogo che potrebbe essere letto come una pagina di storia del nostro territorio, in realtà è divenuto il simbolo del decadimento morale più spaventoso a cui poteva giungere l'inciviltà dell'uomo.

Come documentano le foto di seguito allegate, buste di immondizia varia come plastica, cartoni, mattonelle, pneumatici invadono ogni spazio del luogo, schiaffeggiando il bene più prezioso che abbiamo ancora a disposizione e forse per poco tempo: la bellezza della natura. Ma l'uomo continua a deturparla per egoismo, tradendo quella profonda armonia con l'ambiente capace di generare benessere per tutti noi.

Se poi a questo, si aggiunge il mancato riconoscimento e apprezzamento del Monte Faraone, quale luogo ricco di insediamenti neolitici, allora vuol dire che tutte queste azioni derivano da un fattore culturale che, a quanto pare, nella nostra comunità fatica a cambiare.

Pertanto l'appello ancor prima che lanciarlo alle istituzioni, augurandoci in una loro tempestiva azione di ripristino della campagna andriese, andrebbe rivolto innanzitutto al buon senso e al dovere civico di tutti i cittadini, i veri responsabili della tutela del patrimonio paesaggistico e storico di cui è impregnato il nostro territorio; ricordandoci inoltre, che ciascuno di noi può fare la differenza partendo dai gesti più semplici ma fondamentali per la salvaguardia dell' ambiente.
FB IMG
  • legambiente andria
  • Monte Faraone
Altri contenuti a tema
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Contestualmente l'assemblea ha eletto i membri del direttivo
Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Incontro al comune con Arpa e Legambiente
Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» «Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino»
Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Lo storico slogan per ricordarci ad assumere tutti «azioni concrete e coscienziose»
Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Da Palazzo di Città la risposta dell'Assessore Losappio: “Subito un Tavolo con Arpa e Legambiente”
Da Andria una petizione popolare per salvaguardare due siti archeologici: Monte Santa Barbara e Monte Faraone Da Andria una petizione popolare per salvaguardare due siti archeologici: Monte Santa Barbara e Monte Faraone La grande partecipazione su questo ambito culturale, in primis di Italia Nostra e di Gianluca Leonetti ha permesso questa iniziativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.