Savino Montaruli
Savino Montaruli
Vita di città

Montaruli: «Per gli ambulanti tassa rifiuti ridotta anche fino al 100%»

Il presidente Unibat: «Come per legge avranno anche l'abbattimento della Tosap»

Sulla questione degli abbattimenti della tassa rifiuti per le attività economiche, vista anche la nota a firma del Delegato della Confcommercio di Andria, interviene il Presidente Unibat e Coordinatore nazionale CasAmbulanti, Savino Montaruli, il quale si sofferma in maniera più precisa e circostanziata sull'argomento e chiarisce: «Quando si interviene su un tema di così generale e diffuso interesse bisogna fornire informazioni complete ed esaustive facendosi guidare dalla memoria storica che non faccia credere che qualunque fiore nasca oggi sia il risultato di nuova semina.

A proposito della tassa rifiuti è opportuno precisare che per quanto riguarda le attività mercatali la tariffazione avviene l'anno successivo a quello di competenza quindi vengono scorporate le assenze maturate sul mercato di riferimento e queste assenze vengono decurtate dalla bollettazione. Ciò significa che gli Operatori commerciali, sin dall'anno 2012, ogni anno pagano per le effettive giornate lavorative mentre vengono scorporate d'ufficio le giornate di assenze, con un risparmio economico molto rilevante che addirittura può anche superare il 50%, in taluni casi, fino al 100% di esenzione, nel caso di assenze giustificate. Tutto questo non è accaduto per caso ma è il frutto di un'azione che il sottoscritto ha avviato nel 2012 contro il Comune di Andria riuscendo a vedersi riconoscere le ragioni alla base di quel ricorso. Da allora, e per tutti gli anni successivi quindi gli Ambulanti del mercato di Andria hanno pagato solo per le effettive giornate lavorative.

Questo principio sarebbe auspicabile fosse applicato anche a tutte le altre attività economiche, quindi bar, ristoranti, attività d'impresa di servizi che siano state effettivamente chiuse con provvedimenti amministrativi, che non abbiano operato e che, cosa principale, non abbiano usufruito del servizio pubblico. Questa nota, sotto forma di comunicato, viene altresì trasmessa al Commissario Straordinario della città di Andria, dott. Gaetanto Tufariello, affinché disponga tale disposizione anche per le attività fermate a causa dell'emergenza pandemica e ne disponga l'immediata esecutività, non dimenticandosi di applicare correttamente quanto disposto dall'art. 181 Legge di conversione n. 77 del 17 luglio 2020 riconoscendo di diritto quanto previsto dal cosiddetto decreto Rilancio il quale prevede l'esenzione del pagamento Tosap dal primo marzo al 30 aprile 2020, per gli ambulanti e le disposizioni determinate per Bar, Ristoranti e Pubblici Esercizi con l'esenzione protratta fino alla fine dell'anno 2020.

Tutto il resto potrebbe diventare solamente facile e strumentale propaganda peraltro fuori tempo. La propaganda, spesso e sempre più spesso, non è solo quella elettorale che continua ignorando completamente tutto quello che sta accadendo attorno alla comunità sentendosi superiore a tutto ed a tutti, anche al Covid. Sembra che il Virus sia diventato selettivo, discriminatorio e pure aristocratico oltre che razzista», ha concluso Montaruli.
  • tari
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Accordo transattivo sulla Tari per 250mila euro tra Comune e Consorzio Mongolfiera Accordo transattivo sulla Tari per 250mila euro tra Comune e Consorzio Mongolfiera Precisazioni dell’Assessore alla Trasparenza, Pasquale Vilella
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Servizio Tributi, Ufficio chiuso martedì 29 ottobre Servizio Tributi, Ufficio chiuso martedì 29 ottobre Ricevimento utenza anticipato a lunedì 28 ottobre
Comune: "Pd e Amministrazione Bruno aumentano la Tari e prendono in giro la Città" Comune: "Pd e Amministrazione Bruno aumentano la Tari e prendono in giro la Città" Nota di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Movimento Pugliese, Io Sud, Udc e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.