mercato
mercato
Vita di città

Montaruli (CasAmbulanti): "Il Comune metta a bando i posteggi liberi del mercato settimanale"

"Non solo sarebbe una entrata economica per il Comune ma garantirebbe l'occupazione legittima di tanti posti vacanti"

La messa a Bando dei posteggi attualmente liberi nel mercato settimanale di Andria potrebbe generare almeno cento posti lavoro e dare sostentamento a famiglie e giovani imprenditori. Questa l'analisi di CasAmbulanti che, per voce del presidente Savino Montaruli, aggiunge: "il comune di Andria continua ad ignorare la legge regionale. Se quei posteggi liberi, previo bando di miglioria, fossero messi a disposizione pubblica con le riassegnazioni secondo i criteri di legge si darebbe la possibilità a moltissimi di poter occupare legittimamente quei posteggi vacanti e questo significherebbe non solo un'entrata economica per le casse comunali che non incassano nulla da quelle postazioni oggi libere ma anche un accorpamento del mercato occupando le postazioni oggi vacanti oltre che a garantire immediato lavoro a commercianti e loro dipendenti quindi a tantissime famiglie in difficoltà occupazionale. In una città qual è quella di Andria, con un tasso di disoccupazione, reale o fittizia ma conclamata, che supera il 57% si dovrebbero attuare quelle politiche del lavoro ancora oggi inesistenti. Dispiace dover richiedere le ovvietà, l'applicazione della legge, il buon governo, la buona amministrazione ma se i livelli istituzionali decadono fino a questo punto allora, purtroppo, deve esserci qualcuno che ricordi a qualcun altro che il biglietto acquistato era per vedere un altro film, un altro spettacolo non quello stesso di ieri perfino con l'audio corrotto" – ha concluso Montaruli di CasAmbulanti.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Savino Montaruli
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.