chiesa san domenico andria
chiesa san domenico andria
Religioni

Mons. Mansi incontra i giovani di Andria: "Sappiate sognare in grande"

Il presule ha impartito alle giovani generazioni tanti insegnamenti per il futuro

«I vostri sogni sono il sogno di Dio». I desideri delle nuove generazioni costituiscono una tematica tanto cara al vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi, che ha fortemente voluto incontrare i giovani di Andria per conoscerli, conversare con loro e donare parole ricche di speranza per il loro futuro. L'incontro, avvenuto nella chiesa di San Domenico, si è rivelato un successo considerando la massiccia partecipazione delle giovani generazioni, che hanno risposto con entusiasmo all'invito loro rivolto dal vescovo, ascoltandolo con attenzione e rivolgendogli domande molto significative, alle quali Sua Eccellenza non ha mancato di rispondere con quella saggezza e lungimiranza che lo caratterizza.

Il momento di confronto è stato inizialmente introdotto da don Pasquale Gallucci, parroco della parrocchia San Michele Arcangelo e San Giuseppe di Andria, il quale ha recitato alcune significative frasi di una canzone, poi ascoltata, intitolata "Blowing in the wind", il cui autore è il recentissimo Premio Nobel per la Letteratura Bob Dylan. Successivamente è stato visualizzato un piccolo spezzone del film "Un sogno per domani", a cui ha fatto seguito la lettura di un brano del profeta Isaia (11, 1-10). Proprio le parole del profeta sono servite da sfondo alla riflessione del vescovo, il quale ha definito il brano come «il sogno di Dio, che non si è per nulla infranto ma è ancora in opera dopo oltre duemila anni: un'umanità che ritorni alla sua essenza pura e genuina». Quel sogno del Signore che non è diverso dal nostro, e da qui il vescovo ha preso le mosse per lanciare un monito di speranza e coraggio ai giovani: «Non lasciate che il mondo vi impedisca di sognare in grande, perchè oggi sempre più ci si accontenta e molto meno si sogna. L'individualismo è uno dei veleni più brutti: così l'uomo sciupa con il proprio egoismo il sogno di Dio, e oggi sono ancora tanti nel mondo i lupi che sbranano gli agnelli, invece di conviverci come vorrebbe il sogno di Dio; perciò uscite da voi stessi e mettetevi in gioco, altrimenti il Signore sarà venuto invano. Abbiate la capacità di creare un mondo più umano e meno prigioniero delle macchine, che hanno il potere di avvicinare i lontani ma aumentano il rischio di allontanare i vicini. Fate in modo che al posto degli oggetti ci sia spazio per il cuore e per uno sguardo sincero negli occhi. Non siate mai prigionieri dell'attimo, del momento, delle emozioni. Non pensate mai alla parola "voglio", ma al suo contrario, cioè il "dare". Abbiate coraggio e non siate mezze cartucce, non accettate soluzioni facili e a basso prezzo perchè è necessario buttare sangue per realizzare i propri ideali. Non abbiate paura delle vostre fragilità, perchè è proprio queste che spingono Dio ad amarci così tanto».

Parole di conforto, di esortazione, una spinta a diventare protagonisti della propria vita. Le parole di Sua Eccellenza sono risultate piuttosto chiare e decise, senza possibilità di interpretazioni. Parole così toccanti colpiscono nell'immediato: le domande che alcuni giovani hanno rivolto a mons. Mansi hanno certificato il desiderio di comprendere quale strada seguire per poter realizzare i propri ideali in un mondo segnato da tanta ingiustizia e corruzione, tematiche che i quesiti stessi posti al vescovo hanno toccato. Chiara la risposta, l'invito del nostro pastore diocesano: «Avete tutta una vita davanti: non pensate a giudicare chi sbaglia, ma andate avanti nella realizzazione delle vostre strade; imparate a non accontentarvi mai, ma a saper sempre sognare in grande».
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.