Colonnine per auto elettriche
Colonnine per auto elettriche
Enti locali

Mobilità sostenibile, auto elettriche: dalla Regione contributi per l'acquisto e installazioni di punti di ricarica

Il termine per poter proporre la propria istanza è stato fissato all'8 novembre p.v.

La Regione Puglia, attraverso l'Assessorato all'Ambiente, nell'ambito delle sue politiche spinte sui temi dello sviluppo sostenibile e delle tecnologie salvambiente ha emanato un nuovo provvedimento in favore dei cittadini Pugliesi.

Infatti sul BURP n. 87 del 01/08/2019 è stato pubblicato l'avviso pubblico concernente "Contributi per l'acquisto e l'installazione di punti di ricarica domestica per veicoli elettrici alimentati da fonte rinnovabile (L.R. 30 dicembre 2016, n. 40, art. 34)", con il quale si finanzia l'acquisto e l'installazione di punti di ricarica domestici connessi a sistemi di autoproduzione da fonte rinnovabile per veicoli alimentati ad energia elettrica.

Il termine per poter proporre la propria istanza è fissata all'8 novembre. Il suddetto avviso prevede l'ammissibilità per le seguenti tipologie di spesa:
l'acquisto del punto di ricarica domestica (wall box/colonnina);
la prestazione professionale relativa alla progettazione del punto di ricarica domestica;
l'installazione di punti di ricarica domestica;
piccoli interventi edilizi finalizzati all'installazione del punto di ricarica;
l'adeguamento della potenza per garantire l'allacciamento del punto di ricarica domestica o per l'eventuale installazione del contatore dedicato;
L'entità massima del contributo attribuibile a ciascun intervento è pari all'80% del costo da finanziare, IVA compresa, fino ad un massimo di € 1.500,00. Il contributo potrà eventualmente essere integrato con risorse aggiuntive direttamente a carico del soggetto beneficiario o attraverso altre fonti di finanziamento.

L'avviso è rivolto ai privati cittadini residenti in Puglia che possiedono un autoveicolo elettrico a batteria e ai condomìni nei quali risultino uno o più residenti che siano in possesso di autoveicolo elettrico a batteria. È possibile accedere al finanziamento anche nel caso in cui si sia in possesso della sola copia della proposta di acquisto dell'autoveicolo elettrico.

Ricordiamo, a tal proposito, che ad Andria esistono già dei punti pubblici dell'ENEL, per la ricarica delle auto elettriche e che per questa tipologia di veicoli come per quelli ibridi è possibile parcheggiare gratuitamente nelle zone con strisce blu, ovvero dove è necessario pagare il ticket per la sosta, senza limitazioni né di tempo né di luogo.
  • regione puglia
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.