avv. Michele Coratella
avv. Michele Coratella
Politica

Mobilità cittadina, nuove bacchettate dal grillino Coratella

Affondo del capogruppo pentastellato su Ztl e viabilità urbana

La lunga estate calda della politica andriese non pare essere andata in ferie. Dopo la brevissima pausa ferragostana, il capogruppo del M5S, avv. Michele Coratella torna a postare sulla sua pagina fb, un intervento pungente relativo alla mobilità urbana ed in particolare al regolamento della zona a traffico limitato per il centro storico, che a quanto pare l'amministrazione Giorgino sembra intenzionata a farlo partire già dalla ripresa settembrina.

"Oggi parliamo di Zona a Traffico Limitato e mobilità.
Dopo l'approvazione nei mesi scorsi, da parte della maggioranza, del regolamento della ZTL nel centro storico, l'unico traffico che gli amministratori son riusciti davvero a limitare, è stato quello dei turisti in città. E quanto alla mobilità in generale, l'unica di cui si sono davvero preoccupati è stata quella degli assessorati.
Pare che i nostri competenti amministratori non abbiano idea di dove mettere le mani. Il modo in cui questa ZTL è stata ideata, infatti, ci ha sin da subito lasciato perplessi, pur condividendone la necessità: non ci risultano approfondite consultazioni con i residenti e con le realtà del centro storico, cosa che invece noi avremmo fatto per giungere ad una soluzione condivisa. In realtà, la nostra proposta per il centro storico prevedeva un progetto più ampio, intervenendo nel contempo sia sulla ZTL, sia sul regolamento dei dehors, sia sulla regolamentazione della movida.
Inoltre, non ci risulta nemmeno un aggiornamento del Piano Urbano del Traffico, ossia il piano degli interventi per migliorare la viabilità cittadina.
Intervenire sul traffico di una zona della città, infatti, inevitabilmente produce delle conseguenze sulle altre zone, quindi è necessario che una tale azione si realizzi in sintonia con un Piano Urbano del Traffico adeguato, preciso e aggiornato.
Ovviamente, del Piano Urbano del Traffico della nostra città non è dato sapere nulla: l'amministrazione tace e si limita ad applicare variazioni di mobilità in modo confusionario e approssimativo; si pensi al cambiamento di marcia in via Maraldo, la cui annunciata sperimentazione pare esser stata sospesa e rinviata.
Peraltro, proprio in relazione alla zona di via Maraldo, i nostri validi amministratori potrebbero dirci, ad esempio, quando saranno definitivamente sistemati i pluviali: l'area, in seguito alle piogge, è spesso soggetta ad allagamenti e questo sì che crea problemi di traffico!
E che dire della nuova strada che costeggia il cantiere della Stazione Andria Sud? La strada sembra pronta, potrebbe alleggerire il traffico in zona, ma non è stata ancora aperta ai veicoli.
Forse il tour delle inaugurazioni di Giorgino, non è ancora arrivato in quella parte della città?
La soluzione, probabilmente, è una sola: un bel divieto di accesso, posto all'ingresso del Comune, e valido per questa maggioranza superficiale e incompetente!"
  • Comune di Andria
  • zona traffico limitato
  • michele coratella
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.