pulman trasporto pubblico locale
pulman trasporto pubblico locale
Vita di città

Misure di contenimento del Covid: disposizioni in materia di trasporto pubblico

Ecco l'ordinanza del Commissario Straordinario

Di seguito il testo della ordinanza n. 157/2020 relativa alle misure di contenimento della diffusione del contagio dal virus Covid-19 - "Coronavirus" - disposizione in materia di trasporto pubblico locale - attuazione D.P.C.M. del 17 maggio 2020 – art. 1 c. 1 lett. ii).

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Richiamate le disposizione in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, emanate dal Governo Nazionale e dalla Regione Puglia; Richiamati:
•il Decreto Legge n. 6 del 23 febbraio 2020;
•il Decreto Legge n. 19 del 25 marzo 2020;
•il Decreto Legge n. 33 del 16 maggio 2020;

Vista l'Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 215 del 28/4/2020, con cui sono state emanate, ai sensi del DPCM del 26 aprile 2020, misure finalizzate alla riduzione dei servizi di trasporto pubblico regionale locale automobilistico ecc. nei confronti di tutte le imprese di trasporto pubblico regionale, previa diffusa informativa al pubblico, con efficacia fino al 17 maggio 2020;

Preso atto, del DPCM del 17 maggio 2020 ed in particolare, dell'art. 1 c. lett. ii) del medesimo Decreto che statuisce che, "il Presidente della Regione dispone la programmazione del servizio erogato dalle aziende del trasporto pubblico locale, anche non di linea, finalizzata alla riduzione e alla soppressione dei servizi in relazione agli interventi sanitari necessari per contenere l'emergenza COVID-19 sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali, la cui erogazione deve, comunque, essere modulata in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi di trasporto nelle fasce orarie della giornata in cui si registra la maggiore presenza di utenti"; Vista l'Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 238 del 17/5/2020 che conferma i contenuti dell'Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 215 e ne proroga gli effetti fino al 14 giugno 2020, integrati con le misure previste dagli Allegati n. 14 e n. 15 del DPCM del 17 maggio 2020;

Richiamati, inoltre, gli allegati al DPCM del 17 maggio 2020:
•Allegato 14 – "Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica"
•Allegato 15 - "Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 in materia di trasporto pubblico"; Atteso l'obbligo vigente su tutto il territorio nazionale, di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi confinati aperti al pubblico inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente la distanza di sicurezza, che impone a tutti i passeggeri di essere obbligatoriamente muniti di mascherini e guanti;

Considerata la necessità, in virtù delle disposizioni innanzi richiamate, di disporre con propria ordinanza la riattivazione del Servizio di Trasporto Pubblico Locale, limitatamente alle corse necessarie per assicurare i Servizi Minimi indispensabili; Precisato che il Servizio di Trasporto erogato dalla Ditta concessionaria deve comunque essere organizzato in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi trasporto; Preso atto degli esiti degli incontri tenutisi tra il Comune di Andria e la Società A.S.A. Scrl, che gestisce il Trasporto Pubblico Locale sul territorio comunale, finalizzati all'individuazione dei servizi minimi indispensabili, a seguito delle nuove disposizione in materia, come da programma operativo allegato al presente provvedimento, pervenuto da questa Amministrazione con nota della Società A.S.A. Scrl prot. n. 41941 del 19/5/2020;

Ritenuto di disporre a carico della Società A.S.A. Scrl di Andria, la piena osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell'Allegato 8 del DPCM del 26 aprile 2020, dalle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia n. 215 del 28/4/2020 e n. 238 del 17/5/2020 e dagli Allegati n. 14 e n. 15 del DPCM del 17 maggio 2020;
Ritenuto che allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, si rende necessario porre in essere, in termini di somma urgenza, ogni azione utile finalizzata al contenimento della diffusione di contagi da virus Covid-19 (Coronavirus) sul territorio comunale; Visto l'art. 50 del D. Lgs 267/2000 e s.m.i.

ORDINA

•alla Società A.S.A. Scrl di Andria, concessionaria del Servizio di TPL della Città di Andria, il ripristino, dal 20 maggio e fino al 14 giugno 2020, del Servizio di Trasporto Pubblico cittadino secondo il piano operativo allegato e parte integrante del presente provvedimento trasmesso con nota della Società A.S.A. Scrl, prot. n. 41941 del 19/5/2020;
•che il Servizio di Trasporto erogato dalla Ditta concessionaria deve comunque essere organizzato in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi trasporto;
•la piena osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell'Allegato 8 del DPCM del 26 aprile 2020, dalle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia n. 215 del 28/4/2020 e n. 238 del 17/5/2020 e dagli Allegati n. 14 e n. 15 del DPCM del 17 maggio 2020;
•a tutti i passeggeri dei mezzi di trasporto di essere obbligatoriamente muniti di mascherini e guanti;

DISPONE

Le prescrizioni della presente Ordinanza hanno efficacia dal giorno 20 maggio e fino al 14 giugno, e comunque fino a nuove disposizioni in materia. La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporta l'applicazione delle sanzioni previste dall'art. 4 del D.L. n. 19 del 25 marzo 2020 e dall'art. 650 del c.p. se il fatto non costituisce più grave reato.
  • trasporto pubblico
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” 24 ore di sciopero nazionale l’8 novembre per autobus, metro e tram
I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento Richiesta di introdurre agevolazioni tariffarie per tutti gli studenti della regione
Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda In allegato il bando con tariffe e distanze
Servizio Pubblico Urbano: dal 1° giugno nuovi orari per Andria-Castel del Monte Servizio Pubblico Urbano: dal 1° giugno nuovi orari per Andria-Castel del Monte Saranno attivi fino al 31 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.