impianti pubblicitari nella zona PIP
impianti pubblicitari nella zona PIP
Vita di città

Miscioscia (FareAmbiente): "Marciapiedi zona PIP occupati da impianti pubblicitari"

Ipotizzato il mancato rispetto delle regole relative all'installazione di tali impianti

"E' inconcepibile dover constatare che i marciapiedi possano essere occupati da impianti pubblicitari tali da ridurne lo spazio e la funzionalità pedonale, soprattutto quando vengono posizionati in prossimità di scivoli realizzati per agevolare i pedoni e, ancora di più, quelle persone con disabilità, utilizzatori di carrozzine o di altri mezzi di locomozione. E' quanto sta accadendo nella nostra città ed in particolare lungo il Viale della Costituzione nella zona PIP".

La denuncia arriva da Benedetto Miscioscia, del Laboratorio Verde "Fareambiente" di Andria.
"Non metto in dubbio della bontà dell'operazione di riqualificazione delle aree a verde affidate alla cura di soggetti privati, ma farlo in barba ad un minimo rispetto delle regole legate non solo all'osservanza del principio del buon senso ma anche delle norme contemplate dal codice della strada e dal regolamento di esecuzione che dovrebbero regolamentare il posizionamento degli impianti pubblicitari, soprattutto sulle isole di traffico ed in prossimità delle intersezioni canalizzate, non lo riteniamo tollerabile. Regole che, a quanto pare, per qualcuno sono l'eccezione piuttosto che la norma ed è per queste ragioni che va chiarito chi, come e perché abbia autorizzato l'installazione di simili impianti occupando i marciapiedi in tale modo e se non si debba procedere immediatamente alla loro rimozione o ad una diversa collocazione nel rispetto delle regole e, soprattutto, del buon senso civico".
impianti pubblicitari nella zona PIPimpianti pubblicitari nella zona PIP
  • benedetto miscioscia
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.