Largo Grotte
Largo Grotte
Cronaca

Minaccia a mano armata a dipendente comunale: è accaduto al SUAP in Largo Grotte

Un cittadino dopo aver inveito per la richiesta di esibire dei pagamenti dovuti, ha estratto l'arma da fuoco

Un gravissimo episodio intimidatorio ha avuto luogo alle 13.10 negli uffici comunali di largo Grotte. Secondo le prime ricostruzioni dell'accaduto, un contribuente, chiamato a regolarizzare la sua pesante situazione debitoria nei confronti dell'Ente, si è presentato ad un dipendente dell'Ufficio attività produttive inveendo e puntandogli un'arma contro. A nulla è valso il tentativo del malcapitato dipendente di spiegare all'uomo, in evidente stato di agitazione, come la sua lamentela fosse immotivata. Nel frattempo, il personale del settore ha dato l'allarme alle forze dell'ordine, che sono intervenute tempestivamente. L'uomo, frattanto, si è dato alla fuga, mentre le ricerche proseguono.

Sul posto sono intervenuti il sindaco, gli assessori alle AAPP ed alla sicurezza.
«Si tratta – ha commentato Cesareo Troia, assessore alle Attività produttive – di un atto assolutamente riprovevole, proprio perché l'ufficio ha inteso agevolare il rientro dall'esposizione debitoria e tale comportamento violento ha dimostrato di non volere accettare alcuna ragionevole mediazione. L'Amministrazione è grata ai dipendenti per il difficile compito esercitato in un tempo difficile, sotto il profilo socio-economico. Non saranno soli».

«Questo vile episodio di aggressione – ha dichiarato il sindaco, Giovanna Bruno - conferma, purtroppo, come esistano frange di illegalità diffuse nel tessuto cittadino. Non abbasseremo la guardia, ma combatteremo una battaglia civile di recupero del degrado sociale, dimostrando che è possibile sempre avere una corretta interlocuzione con l'Ente, che non è un nemico ma che ha delle precise regole da rispettare, per il bene di tutti».

  • Comune di Andria
  • suap comune di andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.