chiesa S. Maria Addolorata alle Croci
chiesa S. Maria Addolorata alle Croci
Politica

Minacce a don Riccardo: "Le istituzioni facciano sentire più che mai la loro presenza"

Il Sen. Damiani (Forza Italia) interviene in merito all'atto intimidatorio subìto dal parroco andriese

La vasta eco che ha provocato l'atto intimidatorio subìto da don Riccardo Agresti, parroco in Andria ha portato a tanti messaggi di solidarietà. Ecco quello del senatore Dario Damiani (Forza Italia).

"La strada maestra può essere solo quella indicata da don Riccardo Agresti: rafforzare il patto educativo con la comunità, proseguire sul terreno del dialogo, del confronto, dell'ascolto e della cura. Proprio come don Riccardo, che mi onoro di conoscere personalmente avendo preso parte negli anni scorsi, da amministratore provinciale, a varie sue iniziative, ha dimostrato di saper fare in questi venti anni di attività pastorale in Andria. Alla stupida violenza, all'aggressione gratuita si deve rispondere con la fermezza delle idee positive e la lucidità delle azioni concrete, come don Riccardo ci insegna, con il suo impegno nei tanti progetti a favore dei giovani, degli emarginati, delle fasce deboli e a rischio.

Un'opera, la sua, che qualcuno evidentemente vuole fermare perché dà buoni frutti, sottraendo linfa al disagio sociale che, spesso, è anticamera per la devianza criminale. Le istituzioni facciano sentire più che mai la loro presenza accanto a don Riccardo in questo momento delicato; una vicinanza che non sia solo di circostanza per il grave atto intimidatorio subito, ma che sia occasione per interrogarsi sulle istanze di sicurezza, di legalità che emergono dal territorio e sulle risposte, esaurienti o meno, che si è stati capaci di dare. Risposte che non possono essere declinate soltanto nell'ambito di una maggiore presenza di forze dell'ordine, ma che devono investire l'orizzonte più ampio della prevenzione e dell'educazione, al bene, al bello, al senso civico, alla solidarietà", conclude Dario Damiani.
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.