chiesa S. Maria Addolorata alle Croci
chiesa S. Maria Addolorata alle Croci
Politica

Minacce a don Riccardo: "Le istituzioni facciano sentire più che mai la loro presenza"

Il Sen. Damiani (Forza Italia) interviene in merito all'atto intimidatorio subìto dal parroco andriese

La vasta eco che ha provocato l'atto intimidatorio subìto da don Riccardo Agresti, parroco in Andria ha portato a tanti messaggi di solidarietà. Ecco quello del senatore Dario Damiani (Forza Italia).

"La strada maestra può essere solo quella indicata da don Riccardo Agresti: rafforzare il patto educativo con la comunità, proseguire sul terreno del dialogo, del confronto, dell'ascolto e della cura. Proprio come don Riccardo, che mi onoro di conoscere personalmente avendo preso parte negli anni scorsi, da amministratore provinciale, a varie sue iniziative, ha dimostrato di saper fare in questi venti anni di attività pastorale in Andria. Alla stupida violenza, all'aggressione gratuita si deve rispondere con la fermezza delle idee positive e la lucidità delle azioni concrete, come don Riccardo ci insegna, con il suo impegno nei tanti progetti a favore dei giovani, degli emarginati, delle fasce deboli e a rischio.

Un'opera, la sua, che qualcuno evidentemente vuole fermare perché dà buoni frutti, sottraendo linfa al disagio sociale che, spesso, è anticamera per la devianza criminale. Le istituzioni facciano sentire più che mai la loro presenza accanto a don Riccardo in questo momento delicato; una vicinanza che non sia solo di circostanza per il grave atto intimidatorio subito, ma che sia occasione per interrogarsi sulle istanze di sicurezza, di legalità che emergono dal territorio e sulle risposte, esaurienti o meno, che si è stati capaci di dare. Risposte che non possono essere declinate soltanto nell'ambito di una maggiore presenza di forze dell'ordine, ma che devono investire l'orizzonte più ampio della prevenzione e dell'educazione, al bene, al bello, al senso civico, alla solidarietà", conclude Dario Damiani.
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.