chiesa S. Maria Addolorata alle Croci
chiesa S. Maria Addolorata alle Croci
Politica

Minacce a don Riccardo: "Le istituzioni facciano sentire più che mai la loro presenza"

Il Sen. Damiani (Forza Italia) interviene in merito all'atto intimidatorio subìto dal parroco andriese

La vasta eco che ha provocato l'atto intimidatorio subìto da don Riccardo Agresti, parroco in Andria ha portato a tanti messaggi di solidarietà. Ecco quello del senatore Dario Damiani (Forza Italia).

"La strada maestra può essere solo quella indicata da don Riccardo Agresti: rafforzare il patto educativo con la comunità, proseguire sul terreno del dialogo, del confronto, dell'ascolto e della cura. Proprio come don Riccardo, che mi onoro di conoscere personalmente avendo preso parte negli anni scorsi, da amministratore provinciale, a varie sue iniziative, ha dimostrato di saper fare in questi venti anni di attività pastorale in Andria. Alla stupida violenza, all'aggressione gratuita si deve rispondere con la fermezza delle idee positive e la lucidità delle azioni concrete, come don Riccardo ci insegna, con il suo impegno nei tanti progetti a favore dei giovani, degli emarginati, delle fasce deboli e a rischio.

Un'opera, la sua, che qualcuno evidentemente vuole fermare perché dà buoni frutti, sottraendo linfa al disagio sociale che, spesso, è anticamera per la devianza criminale. Le istituzioni facciano sentire più che mai la loro presenza accanto a don Riccardo in questo momento delicato; una vicinanza che non sia solo di circostanza per il grave atto intimidatorio subito, ma che sia occasione per interrogarsi sulle istanze di sicurezza, di legalità che emergono dal territorio e sulle risposte, esaurienti o meno, che si è stati capaci di dare. Risposte che non possono essere declinate soltanto nell'ambito di una maggiore presenza di forze dell'ordine, ma che devono investire l'orizzonte più ampio della prevenzione e dell'educazione, al bene, al bello, al senso civico, alla solidarietà", conclude Dario Damiani.
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Una iniziativa della Caritas diocesana fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e della solidarietà
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.