Approvato ordine del giorno Gemmato
Approvato ordine del giorno Gemmato
Politica

Migranti, in parlamento passa la proposta Gemmato

Un migrante non deve costare allo Stato più dell'assegno sociale

"È stato approvato ieri l'ordine del giorno da me presentato in fase di dibattimento del dl sicurezza: impegno il Governo a valutare l'opportunità di ridurre l'onere statale pro capite per migrante richiedente asilo in modo da non risultare comunque superiore all'assegno sociale mensile corrisposto ai cittadini italiani in condizione di difficoltà". Lo scrive il deputato pugliese di Fratelli d'Italia Marcello Gemmato sulla sua pagina Facebook.

Per l'accoglienza dei migranti lo Stato ha accumulato nel 2017 debiti fuori bilancio per mezzo miliardo e dal 2014 fino all'anno scorso la spesa si è quadruplicata: da 640 milioni a 2.4 miliardi.

Secondo un'indagine sulla prima accoglienza degli immigrati, la gestione del Fondo nazionale per le politiche e i servizi d'asilo 2013-2016 pubblicata dalla Corte dei Conti, solo il costo per la prima accoglienza degli immigrato giunti in Italia nel 2016 ha pesato per almeno 1.7 miliardi sulle spalle dello Stato italiano, contro poco più di 46 milioni messi sul tavolo dalla UE.

In generale, lo sforzo finanziario dell'Italia è stato ingente, posto che, oltre i 2.4 miliardi dell'accoglienza, con circa 9.200 centri di ospitalità dislocati nel 40% dei Comuni, ci sono gli oneri delle forze dello Stato impiegate sul fronte immigrazione: Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Marina Militare, Polizia di Stato.
  • migranti
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Spina (FdI): “Governo Meloni stanzia 360 mln, ora non si perda tempo, gara entro settembre” Nuovo ospedale di Andria, Spina (FdI): “Governo Meloni stanzia 360 mln, ora non si perda tempo, gara entro settembre” "Un impegno mantenuto dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato"
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un concreto passo avanti" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un concreto passo avanti" "Tutti i tasselli sembrano convergere nella composizione di un quadro più chiaro e positivo"
"Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato "Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Venerdì 27 settembre 2024 alle ore 19:00 presso la parrocchia “SS Sacramento”, una Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Riglietti: “Nostre denunce sempre inascoltate. Serve strutturare il sistema dell'accoglienza, le risorse ci sono nel Pnrr ma restano inutilizzate”
Delegazione di Andi Bari-Bat guidata da De Pascalis e Cavalcanti, incontra l'on. Gemmato Delegazione di Andi Bari-Bat guidata da De Pascalis e Cavalcanti, incontra l'on. Gemmato Discusso dei costi delle cure odontoiatriche ed il nesso fra povertà, diseguaglianza sanitaria e salute orale
Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco L’iniziativa si terrà da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.