piccole e medie imprese
piccole e medie imprese
Enti locali

Microprestito: la Regione ammette a finanziamento 45 aziende della Bat, per un importo di oltre un mln di euro

Complessivamente sono già 715 le aziende pugliesi per 16 milioni e mezzo di agevolazioni

A circa tre settimane dall'avvio della misura anti- Covid-19 del Microprestito, procedono le adesioni da parte delle imprese pugliesi. Dal 4 giugno ad oggi sono arrivate complessivamente 7.289 domande per un importo in agevolazioni richieste pari a € 156.085.029,75.

Sono in compilazione ulteriori 2.630 domande, mentre sono in istruttoria 2.098 domande con i seguenti esiti: 758 ammissibili, con 715 determine di concessione delle agevolazioni per € 16.538.976,55.

Alle 611 imprese ammesse fino a ieri sono stati trasmessi i contratti; 148 non ammissibili; 655 in attesa di integrazioni mentre altre 537 sono in attesa di esito della verifica di regolarità contributiva.

Sono state effettuate 163 erogazioni per € 3.659.494,27, in favore delle prime imprese che hanno restituito i contratti di agevolazione sottoscritti.

Per le 715 imprese ammesse, riportiamo di seguito la distribuzione per provincia:

-Bari n.334 aziende ammesse a finanziamento per un importo complessivo di € 7.972.349,39 in agevolazioni.

-BAT n. 45 aziende ammesse a finanziamento per un importo complessivo di € 1.101.939,93

-Brindisi n. 62 aziende ammesse a finanziamento per un importo di € 1.370.914,50

- Foggia n. 106 aziende ammesse a finanziamento per un importo complessivo di € 2.341.493,82

- Lecce n. 110 aziende ammesse a finanziamento per un importo complessivo € 2.338.002,25

-Taranto n. 58 aziende ammesse a finanziamento per un importo complessivo di € 1.414.276,66.

Si tratta di numeri molto significativi che dimostrano certamente la grande fiducia riposta nello strumento finanziario messo in campo dalla Regione Puglia che sta dimostrando di rispondere pienamente alle esigenze degli imprenditori pugliesi colpiti nostre malgrado dalla brutta pandemia globale.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.