all’Officina San Domenico lo spettacolo “Laudato Sì”
all’Officina San Domenico lo spettacolo “Laudato Sì”
Eventi e cultura

Michele Sinisi torna ad Andria, all’Officina San Domenico con lo spettacolo “Laudato Sì”

In programma il 7, l’8 e il 9 gennaio a partire dalle 21, lo spettacolo chiude la rassegna natalizia organizzata da CapitalSud “SANDOnatale”

Debutta ad Andria il nuovo spettacolo di Michele Sinisi, prodotto da Banca Etica / Festival Castel dei Mondi con il sostegno di Elsinor Centro di Produzione Teatrale / Todi Festival / TeatroBasilica.
"Laudato Sì" approda all' Officina San Domenico il 7, l'8 e il 9 gennaio a partire dalle ore 21 e chiude la rassegna natalizia organizzata da CapitalSud "SANDOnatale". In occasione dello spettacolo, CapitalSud ospiterà anche un'anteprima della mostra itinerante LaudArti.
A conclusione della tre giorni, il 9 gennaio Fra Antonio Lembo, curatore della mostra, e Michele Sinisi, autore e attore dello spettacolo (complici dell'operazione Francesco M. Asselta e Adel Tirant), si confronteranno sui temi dell'enciclica guardata da due prospettive a partire dalle 19.
«Un mio amico mi dice un giorno: dovresti lavorare su Laudato Si', la lettera enciclica del Papa. Ma perché? Io dovrei passare attraverso parole di Amleto, Antigone, Edipo, Arlecchino… che, per quanto uno possa destrutturarli, costituiscono sempre e comunque pilastri del nostro immaginario culturale e specificatamente teatrale, dovrei connettermi (non mi vergogno a dirlo) con un "mercato" specifico.

Parlare di Dio… a chi?
Muovermi tra uno scritto papale e il "cantico delle creature" di San Francesco… la strada è disseminata di vetro frantumato, ci si taglia di sicuro se pensi all'argomento spirituale. Dopo qualche giorno, mi arriva l'invito al convegno di Banca Etica, dal titolo: Laudato Si'. Inizio la lettura dell'enciclica».

Biglietto: 10 euro. Per prenotare il proprio posto è possibile contattando direttamente le pagine Facebook e Instagram di CapitalSud APS, oppure chiamando uno dei seguenti numeri:
Saverio 389.1764748
Maria-Chiara 333.1277224
Vincenzo 377.9627053
Obbligo di Super Green Pass e mascherina.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • michele sinisi
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.